Iscrivere i figli ai nidi d'infanzia interamente via web: da oggi è possibile

Marinella Chiti (foto gonews.it)

A partire dal prossimo 4 aprile fino al 4 maggio le famiglie potranno iscrivere i propri figli ai nidi comunali.  La novità del 2016 è che sarà possibile farlo esclusivamente on line.

Da tempo il comune di Montelupo ha deciso di potenziare i servizi on line, sfruttando le possibilità offerte dal web. È stato deciso di partire proprio dalle iscrizioni per gli asili nido per due ragioni:

  1. l’età degli utenti; è più facile che i genitori di bambini piccoli siano abituati ad utilizzare internet;
  2. il fatto che comunque già per le scuole elementari e medie viene utilizzata questa modalità.

 Nel progetto sono stati coinvolti tre servizi: l’ufficio scuola, il ced e i servizi di comunicazione dell’ente al fine di individuare la procedura che consente una modalità semplice di inserimento dei dati e nello stesso tempo assicuri la correttezza della domanda.

La domanda e il modulo in pdf editabile (che quindi non deve essere stampato) sono disponibili sul sito del comune www.comune.montelupo-fiorentino.fi.it.

La procedura è semplice: occorre compilare prima il pdf, salvarlo sul proprio computer, successivamente aprire la domanda e riempire i campi del form on line e allegare il modulo assieme alla scansione della carta d’identità. È inoltre possibile allegare copia di documentazioni integrative.

La domanda viene ricevuta e protocollata dal  comune.

«Immaginiamo che in un primo momento alcuni cittadini possano essere spiazzati dalla novità, ma i nostri uffici comunali sono a disposizione per informazioni e chiarimenti. Poi la procedura è veramente semplice e consente ai genitori di iscrivere i propri figli comodamente da casa.

Si parla tanto di semplificazione e anche di dematerializzazione, noi abbiamo deciso di intraprendere questa sperimentazione proprio in questa ottica.

Se il test avrà esito positivo pensiamo di estendere questa modalità a numerosi altri servizi», affermano Andrea Salvadori (assessore all’innovazione) e Simone Londi (assessore alla scuola).

Poco più di un mese fa è stata presentata la carta dei servizi di comunicazione che individua la semplificazione delle procedure come un obiettivo da perseguire nei prossimi anni.

Per l’assessore alla comunicazione Marinella Chiti «L’operazione sulle iscrizioni agli asili nido è particolarmente importante perché inaugura una nuova stagione nelle modalità di gestione dei servizi; da un lato facilita (ne sono convinta) la vita ai cittadini che non devono più ritagliarsi del tempo per venire in comune e nello stesso tempo incide in maniera positiva anche sui tempi e sull’afflusso di persone al nostro Sportello Unico. Questo si traduce in maggior tempo da dedicare allo studio di nuove modalità di comunicazione finalizzate a semplificare le diverse procedure».

Sul territorio di Montelupo Fiorentino sono presenti tre diverse strutture pubbliche per l’infanzia:

  1. Nido d'Infanzia Il Giuggiolo - via Giro delle Mura
  2. Nido d'Infanzia Madamadorè - piazza San Rocco, Fibbiana
  3. Spazio Gioco Marcondiro – piazza San Rocco, Fibbiana

La domanda può essere presentata per i bambini residenti nel comune di Montelupo Fiorentino nati entro il 29 febbraio 2016 per gli asili nido ed entro il 31 marzo 2015 per lo Spazio Gioco Marcondiro.

Nel mese di aprile sono previste alcune giornate di “Nidi aperti” per i genitori che desiderano maggiori informazioni e visitare le strutture sia pubbliche che private; di seguito il calendario

9 aprile 2016

Nido d’infanzia Madamadorè, piazza San Rocco, Fibbaiana – 0571/542981

Spazio Gioco Marcondiro, piazza San Rocco, Fibbaiana – 0571/542981

Nido d'Infanzia Fate e folletti, via Nuova, 26 – 0571/914972

Nido d'Infanzia L’allegra brigata, via della chiesa, 2 – 0571/51141

16 aprile

Nido d’infanzia Il Giuggiolo, via Giro delle Mura, 37 – 0571/51465

Nido d'Infanzia  L’Angolo Azzurro, via Gramsci, 45 – 0571/913243

Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina