
Il forte vento di ieri sera, martedì 22 marzo, ha causato danni nel territorio pisano dovuti alla caduta di rami alberi pericolanti per un totale di 16 interventi, i quali hanno interessato principalmente la zona di Lungomonte nei comuni di Cascina, Calci e San Giuliano Terme.
In particolare si segnala l'abbattimento di un grosso cipresso pericolante che minacciava di cadere su una civile abitazione nel comune di Cascina, in via Caduti del Lavoro.
L'albero è stato rimosso dal personale di distaccamento dei vigili del fuoco di Cascina e l'intervento è durato circa due ore.
Sempre nel comune di Cascina, a San Lorenzo a Pagnatico, un ramo ha abbattuto un cavo dell'Enel che è rimasto in tensione creando disagio agli abitanti delle abitazioni sottostanti. La squadra dei vigili del fuoco di Cascina ha aspettato personale dell'Enel per mettere in sicurezza il cavo.
Il resto degli interventi ha riguardato principalmente la rimozione di rami sulla sede stradale.
- L’intervento per il cavo Enel a San Lorenzo a Pagnatico
- L’intervento per il cavo Enel a San Lorenzo a Pagnatico
- Il cipresso rimosso dai vigili del fuoco di Cascina