
L’Assemblea annuale Fratres, quest’anno anche elettiva, si è tenuta Siena Domenica 13 Marzo.
Si è insediato sabato 19 Marzo 2016, il Consiglio Regionale Fratres della Toscana. L’Assemblea elettiva si era infatti tenuta lo scorso 13 Marzo a Siena evidenziando una grande affluenza di partecipanti, anche per l’importante compito che ogni Gruppo aveva, cioè quello di eleggere il nuovo Consiglio Regionale per il quadriennio 2016/2020.
La composizione è risultata essere la seguente:
Cariche del Consiglio Regionale | Nominativo | Gruppo Fratres di appartenenza |
Presidente | Verdiani Luciano | Treggiaia – I Fabbri (PI) |
Vice Presidente | Campigli Carlotta | Empoli (Fi) |
Segretario | Talli Giuseppe | Camucia (AR) |
Amministratore | Lazzarini Pier Luigi | Camaiore (LU) |
Consigliere | Coscetti Flora | Perignano (PI) |
Consigliere | Di Pietro Giuseppe | Mercatale Val di Pesa (FI) |
Consigliere | Savoni Arturo | San Salvatore (LU) |
“Ci tengo a ringraziare tutti coloro che mi hanno dato fiducia per questo secondo mandato da Presidente Regionale Fratres – ha dichiarata Luciano Verdiani – il quadriennio che ci attende vedrà impegni importanti da portare avanti e questo sarà possibile solo con il supporto e la collaborazione della nuova squadra che si è formata. Una squadra fortificata da due nuovi arrivi che con la loro esperienza e professionalità potranno, senza ombra di dubbio, aiutarci a fare quel salto di qualità che l’attuale calo di donazioni, che stiamo registrando già da qualche anno, ci impone di fare: uno scatto, uno sprint per raggiungere ancora più persone bisognose del nostro dono! La relazione delle attività che ho presentato in Assemblea ha avuto come filo conduttore il motto Cambiare oggi per la Fratres di domani proprio perché l'intento e soprattutto il mio obiettivo, e di tutto il nuovo Consiglio, è quello di riuscire ad apportare cambiamenti importanti e decisivi affinché si riesca ad arrivare a garantire l'autosufficienza di sangue sempre. Ci aspetta tanto lavoro o per meglio dire tanta attività di Volontariato ma senza dubbio la nostra scelta porterà conforto a chi non è in condizione al momento di avere altra scelta. Il sangue non si fabbrica si dona ed in fondo è questo il motivo che ci ha spinto ad essere donatori di sangue: sentirsi fratelli…sentirsi FRATRES!
Fonte: Segreteria Regionale Fratres della Toscana
<< Indietro