Aree gioco e giardini: terminati i primi interventi di riqualificazione

Il conto alla rovescia per l’arrivo della bella stagione è iniziato. Manca poco al 21 marzo, giorno in cui, almeno da calendario, si entra nella primavera.

L’amministrazione comunale di Montelupo Fiorentino si era posta l’obiettivo di riqualificare prima di questa data i giardini e le aree gioco in condizioni peggiori e maggiormente frequentate.

Gli interventi il cui costo complessivo è di 70.000 euro sono stati ultimati la scorsa settimana.

In base ai dati riportati dal programma per le segnalazioni, la manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree a verde e dei giochi è uno degli argomenti più gettonati.

In risposta alle tante richieste la giunta ha deciso di intervenire in diversi momenti sulle tante zone del comune, dando un ordine di priorità in base allo stato di degrado e anche alla frequentazione.

I primi interventi hanno interessato piazza 8 Marzo, piazza Castellani e piazza Don Morara a Fibbiana, i giardini sul retro del palazzo comunale, il parco dell’Ambrogiana, i giardini di Via Cellini, i giardini di via Luca della Robbia e piazza Serafini alla Torre.

I lavori più cospicui hanno riguardato piazza 8 Marzo 1944: qui è stato effettuato il restauro dei giochi esistenti, la sostituzione di quelli rotti e soprattutto il posizionamento di nuove staccionate in plastica riciclata al posto di quelle attualmente presenti. Per una cifra complessiva di 35.000 euro. La stessa piazza è già stata interessata da lavori di carattere strutturale nel mese di settembre con la ripulitura dei muri e dei vialetti e lo spostamento in un’altra posizione del fontanello dell’acqua.

Di minore entità, ma egualmente rilevanti gli interventi effettuati sulle altre aree a verde: restauro dei giochi restaurabili e sostituzione di quelli completamente rotti, oltre a collocazione di nuove  panchine e recinzioni.

Una curiosità. Lo scorso anno, nell’ambito di un progetto di “educazione civica” organizzato assieme all’associazione Auser” alcune classi hanno incontrato l’amministrazione comunale e gli alunni hanno posto a sindaco e assessori alcune richieste specifiche.

Una di queste riguardava il posizionamento di un fontanello nei giardini di piazza Beaucaire.
Nell’ambito dei lavori di sistemazione delle aree a verde, l’amministrazione ha scelto di rispondere positivamente a questa richiesta e da oggi i ragazzi potranno utilizzare la fontana richiesta.

«La collocazione di un fontanello per l’acqua può sembrare poca cosa; ma non lo è se la si pensa come una risposta concreta ai nostri giovani cittadini. Il messaggio implicito che passa è che sono  stati ascoltati, le loro richieste sono state ponderate e abbiamo deciso di dare una risposta positiva. L’educazione civica passa anche da gesti più o meno simbolici che servono a far capire ai ragazzi che la città è loro e come tale devono rispettarla; ma soprattutto  che le loro richieste hanno un valore al pari – e forse di più – di quelle degli adulti.  Quando abbiamo dato la notizia dell’inizio dei lavori, da più parti ci è stato chiesto perché gli interventi riguardavano solo alcuni giardini. Semplice: da qualche parte dobbiamo pur partire e non possiamo, per ragioni di bilancio avviare tutti i lavori in contemporanea.
Siamo intervenuti nelle situazioni più problematiche e cercheremo nei prossimi mesi di fare altrettanto per le altre aree verdi del nostro territorio
», afferma il sindaco Paolo Masetti.

Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina