Vaccinazione collettiva contro il meningococco, scendono in campo le società sportive

Sono stati circa venticinque, tra allenatori e dirigenti, i rappresentanti delle società sportive che hanno aderito alla manifestazione lanciata dall'assessore allo Sport di San Casciano. Una vaccinazione collettiva contro il meningococco che questa mattina si è tenuta negli ambulatori del distretto socio-sanitario. L'iniziativa è stata organizzata dal Comune in collaborazione con la Sancascianese Calcio e altre associazioni sportive del territorio in favore di tutti i soggetti che praticano sport nell’ambito della formazione giovanile e operano a contatto con i bambini negli impianti di San Casciano.

All'appello dell'assessore, che questa mattina è stato uno dei primi a vaccinarsi, hanno risposto in tanti. Si sono presentati sportivi della Sancascianese Calcio, del Cerbaia Calcio, della Sancascianese Ciclismo. E altri sono attesi nei prossimi giorni. L'assessore sottolinea che la vaccinazione, iniziata questa mattina, proseguirà come da programma stabilito e le società interessate potranno contattare l'ufficio Sport del Comune. Il gesto è un’azione di tutela e prevenzione necessaria soprattutto per coloro che condividono ambienti frequentati da tante persone.

La meningite è un’infezione provocata dal batterio Neisseria Meningitidis. Può colpire a qualunque età. Esistono vari gruppi di meningococchi, ma soltanto alcuni sono responsabili della patologia. I tipi che circolano più frequentemente in Italia e in Europa sono B e C, in Asia e in Africa è diffuso il tipo A e negli Stati Uniti si trovano anche Y e W135. I primi sintomi della patologia si manifestano con dolori alle gambe, da mani e piedi freddi e un colorito anomalo.

Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino Comuni di Barberino Val d’Elsa, Greve in Chianti, San Casciano in Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Casciano in Val di Pesa

<< Indietro

torna a inizio pagina