
Il Vescovo Mons. Andrea Migliavacca ha visitato la Casa di riposo “Del Campana Guazzesi” di San Miniato accolto dal Presidente, Giuseppe Del Medico, dal Vice Presidente, Pier Giuseppe Leo, dal Direttore, Delio Fiordispina, e da altri operatori. Un cartello nel Salone delle Congreghe scritto dagli anziani ha accolto il Vescovo: “Grazie Eccellenza per sua visita nella nostra casa”.
Mons. Migliavacca ha visitato i nuclei della struttura, salutando personalmente ognuno dei 60 anziani e colloquiando confidenzialmente con molti di loro. Il Vescovo è stato molto interessato all’organizzazione della struttura ed ha voluto sapere le modalità con le quali viene erogata l’assistenza. Sono stati illustrati i principi ed i valori a cui si ispira la struttura quali la personalizzazione, la dignità, la liberta delle Persone ospitate, l’apertura al territorio. E’ stato fatto presente come, soprattutto negli ultimi anni, sia stato portato avanti l’obbiettivo della qualità, aderendo anche al Marchio Qualità e Benessere. Le attività di riabilitazione e di animazione sono parte integrante della vita quotidiana degli anziani ospitati,che insieme a quelle infermieristiche ed assistenziali, puntando a garantire un’adeguata qualità della vita.
La visita è iniziata da Casa Pancole: dal nucleo del 2° piano, per proseguire con quello del 1° piano e poi nel Salone Polivalente del piano -1,per passare infine alla palestra ed al centro benessere, con la stanza multisensoriale e la vasca idromassaggi. La visita è terminata con la cappella di San Nicola e ai piani di Casa Presenti, dove sono in corso i lavori di ristrutturazione per realizzare i bagni in camera, al primo piano.
Un residente , a nome anche dei suoi coetanei, ha porto un caloroso saluto, ringraziandolo per essere venuto a trovarli e per avere dedicato loro un po’ del suo prezioso tempo,dicendo fra l’altro: “Sappiamo che viene da un’altra città e che deve imparare a conoscere il nostro territorio, quindi a modo nostro, con la memoria e l’esperienza maturata negli anni, possiamo aiutarla! La porta della nostra casa sarà sempre aperta per lei, quindi non esiti mai nel venirci a trovare, perché noi saremo lieti di passare un po’ di tempo insieme, per poterle raccontare di noi, di san Miniato, delle nostre abitudini e della nostra vita. Felici di averla conosciuta la ringraziamo di cuore e le auguriamo un buon lavoro e una buona permanenza nella diocesi di San Miniato!”.
Il Vescovo, dopo una breve preghiera, ha quindi pranzato con gli anziani e lo staff direzionale, esprimendo un cordiale ringraziamento su come è stato accolto, sinceri apprezzamenti per lo spirito di accoglienza che ha trovato nella Casa e per avere potuto conoscere una così importante realtà socio-assitenziale, che viene da lontano. Salutando ha promesso di ritornare a trovare le Persone ospitate al “Del Campana Guazzesi”.
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro