
Visto che in data 17 aprile 2016 si terrà il referendum popolare inerente il “Divieto di attività di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi in zone di mare entro dodici miglia marine. Esenzione da tale divieto per i titoli abilitativi già rilasciati. Abrogazione della previsione che tali titoli hanno la durata della vita utile del giacimento”; la Commissione elettorale comunale sceglie gli scrutatori, preferibilmente, tra:
- persone in stato di disoccupazione, iscritte nelle apposite liste dei Centri per l’Impiego; - persone prese in carico dai servizi sociali, in condizione di povertà o con reddito limitato o situazione economica disagiata;
Per usufruire della eventuale preferenza, tutti coloro che sono già iscritti nell’albo degli scrutatori e si trovano in una delle condizioni sopra indicate, devono autocertificare la propria condizione utilizzando l’apposito modulo scaricabile del sito del Comune o reperibile presso L’URP.
“Questo bando è frutto di una scelta dell’Amministrazione, condivisa dalla conferenza dei Capi Gruppo – dichiara il Sindaco Gabriele Toti. Non c’è alcun obbligo o previsione di legge, ma la volontà del comune di dare un segnale preciso. La decisione finale sarà assunta dalla Commissione Elettorale comunale anche se saranno favoriti nella valutazione gli iscritti al Centro per l’Impiego o in condizioni di disagio.”
La dichiarazione dovrà pervenire entro mercoledì 16 Marzo 2016 e potrà essere presentata a mano all’Ufficio Protocollo, oppure inviata a mezzo PEC all’indirizzo: comune.castelfrancodisotto@postacert.toscana.it
Fonte: Comune di Castelfranco di Sotto - Ufficio Comunicazione
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto
<< Indietro