
Dopo l’anteprima del dicembre scorso e le due date fiorentine, “Reclusi. Storie di persone innocenti arrestate”, il toccante reportage fotografico sulle vite degli animali prigionieri negli zoo della Toscana, prima di partire per Pisa sarà di nuovo in mostra ad Arezzo sabato 5 e domenica 6 marzo. Realizzato dall’attivista e scrittore Francesco Cortonesi, si potrà visitare nei locali della ex Feltrinelli in via Cavour 13.
“Senza alcun capo d’imputazione, animali non umani vengono ancora oggi privati della libertà per essere rinchiusi in zoo, circhi, delfinari, mostre e fattorie didattiche – scrive Cortonesi - . Come alcuni uomini, le cui storie sono presentate nella mostra, anche gli animali sono innocenti eppure si sente il bisogno di rinchiuderli, in questi casi per il nostro intrattenimento”.
L’evento, che alle ore 17 di sabato prevede anche una conferenza e a seguire un aperitivo vegan, è organizzato da Il Macaco Nero in collaborazione con Leal - Lega Antivivisezionista. Eventuali offerte andranno a sostengo del progetto “IostoconBruno” per trasferire in oasi o santuari gli animali dello zoo di Cavriglia, di cui si prevede la chiusura.
Le fotografie della mostra “Reclusi” sono state scattate negli zoo di Poppi, Pistoia, Cavriglia, Cecina e Livorno. Proprio da una di queste immagini inizia la storia del progetto “Iostoconbruno”: pubblicata su facebook alla fine del 2014, la foto dell'orso siberiano, rinchiuso da 38 nello zoo di Cavriglia, con la testa appoggiata al muro di cemento della sua prigione ha provocato l'indignazione di tante persone diventando virale. Da quel momento si è aperto il confronto tra attivisti e Comune, che ha portato alla decisione dell’amministrazione di voltare pagina e quindi di trovare una casa agli animali dello zoo. A Bruno, diventato il simbolo degli animali detenuti ingiustamente negli zoo e che purtroppo non potrà essere trasferito perché troppo vecchio e malato, è dedicato il progetto per liberare gli animali.
Il progetto è portato avanti dalla Leal, Lega antivivisezionista onlus, incaricata dal Comune, con attivisti e volontari.
Per informazioni e donazioni pagina facebook IostoconBruno, www.leal.it.
Fonte: LEAL - Lega Antivivisezionista
<< Indietro