
Giovedì 3 marzo 2016 alle ore 21.00, al C.R.A. - Centro Raccolta Arte di San Miniato (Torre degli stipendiari, Via A. Conti 48), sarà presentato il libro "Il quadro che visse due volte - come l'Arte influenza il Cinema" (Morellini Editore), della giovane critica d'arte e curatrice indipendente Rossella Farinotti. Nel proseguire l’attività di divulgazione e promozione culturale ed artistica, il C.R.A. presenta questa pubblicazione e la sua autrice che è stata tra le prime persone ad aderire al progetto culturale dell’associazione sanminiatese sin dal 2013. Un libro che racconta arte e cinema, due passioni indelebilmente legate alla formazione e alla cultura dell’autrice. I maestri del cinema e la cultura di oggi, da Mario Schifano a Andy Warhol.
I registi che si sono affidati ad altri maestri, quelli della pittura, hanno riconosciuto la prevalenza di quell'arte nobile e hanno portato, nei loro film, quel grande valore aggiunto. Hitchcock ha esplorato Hopper e Dalì: l'inquietante casa di "Psycho" e le immagini oniriche di "Io ti salverò". Visconti ha attinto da Hayez: il famoso bacio in "Senso". "Il gladiatore" di Ridley Scott è semplicemente un dipinto di Gerome. Kubrick ha "ricostruito" gli inglesi del Settecento, come Hogarth, in "Barry Lindon" e mostrato opere contemporanee (Brancusi o Mei Ramos) in Arancia meccanica.
“Sono cresciuta in un ambiente culturalmente favorevole – dice la Farinotti –: da mio padre, scrittore e storico del cinema, derivano il mio nome, Rossella, e la mia passione per il cinema che ho studiato e in cui mi sono laureata alla Statale di Milano, mentre da mia madre l’amore per l’arte, che è diventato un lavoro da quando avevo 21 anni”. Rossella Farinotti ha studiato a Brera ed ha iniziato a lavorare in una galleria d’arte contemporanea di Milano. Ha vissuto un po’ a Berlino e a New York. Negli ultimi due anni ha lavorato a fianco dell’ex assessore alla cultura di Milano come sua assistente per quanto riguardava cinema e arte contemporanea. Oggi scrive e cura mostre, ed è titolare del dizionario dei film il Farinotti, creato da suo padre più di 30 anni fa, e che sta portando avanti con lui. Alla serata sarà presente l'autrice. L’incontro è a ingresso libero. Per info: centroraccoltaarte@libero.it.
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro