
Chi ha già presentato la documentazione dovrà integrarla con nuovi moduli da inviare alla Regione
A seguito dell'ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 134 del 26 novembre 2013 la calamità naturale del 20, 21 e 24 ottobre 2013 è stata dichiarata di interesse nazionale. Questa disposizione impone di avviare una nuova fase ricognitiva che prevede, in estrema sintesi, i seguenti elementi principali: sono esclusi dalle domande di rimborso tutti i veicoli ed autoveicoli; sono ammessi a domanda di rimborso gli immobili danneggiati a seguito dell’evento con esclusione dei beni mobili ed elettrodomestici; sono ammesse a domanda di rimborso le attività economiche e produttive. L’eventuale rimborso sarà comunque erogato solo a seguito di presentazione di apposita perizia asseverata a firma di tecnico abilitato e comunque solo fino all’importo dichiarato in fase ricognitiva.
Dunque, coloro che nel novembre 2013 hanno presentato scheda segnalazione danno nel rispetto della precedente procedura regionale sono tenuti, qualora ancora interessati, ad integrarla utilizzando il modulo apposito (“Modulo integrazione”); coloro che non hanno presentato scheda di segnalazione danno ma che intendono presentarla, in questa fase sono tenuti ad utilizzare il modulo apposito (“Modulo nuova domanda”).
Inoltre il 2 dicembre scorso la Giunta Regionale ha deliberato di attivare anche interventi di natura creditizia a favore delle imprese toscane danneggiate dagli eventi alluvionali dell'ottobre 2013 con FidiToscana e col sistema bancario operante in toscana. Tutti i moduli – che vanno riconsegnati al Comune entro il 31 gennaio 2014 – sono disponibili presso gli uffici Protocollo dei due Comuni: a Figline in piazza IV Novembre il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8,30 alle 13,15, martedì dalle 8,30 alle 18 e giovedì dalle 8,30 alle 13,15 e dalle 15 alle 18; a Incisa in piazza del Municipio il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13, martedì e giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. I moduli si possono scaricare anche sulla rete civica dei due Comuni: www.comune.figline-valdarno.fi.it e www.comune.incisa-valdarno.fi.it.
Fonte: Ufficio Stampa e comunicazione comuni Figline e Incisa Valdarno
Notizie correlate
Tutte le notizie di Figline Valdarno
<< Indietro