Riscoperta un'antica via nei boschi di Montefalcone

Il sindaco Gabriele Toti e l'assessore Federico Grossi

C'è una strada risalente al basso Medioevo nei boschi di Montefalcone. La riscoperta di via Costa Impietrata, avvenuta in estate, è stata resa nota oggi, venerdì 26 febbraio, a Castelfranco di Sotto. Nel bosco delle Cerbaie, sotto la villa di Montefalcone, si stende la strada di 4 metri di larghezza, fatta di pietra serena e cotto.

La strada, risalente tra il 1400 e il 1500, era stata per l'ultima volta segnalata in una cartina datata 1880 dell'Istituto Geografico Militare. Subito dall'amministrazione si è pensato alla sua salvaguardia e alla possibilità di usarla ancora oggi. Due gruppi di archeologi dall'ateneo fiorentino potranno mettersi al lavoro per studiare la sua conformazione. Per i fondi si parla di finanziamenti dal Psr 2014-2020.

Il sindaco Gabriele Toti e l'assessore nonché presidente del Consorzio Forestale delle Cerbaie Federico Grossi hanno garantito l'impegno per salvaguardare l'oggetto della scoperta.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto

<< Indietro

torna a inizio pagina