
'A lezione di cittadinanza' in Comune. Dopo le lezioni teoriche a scuola sul funzionamento degli enti pubblici, da quelli locali fino agli organi dell’Unione europea, gli alunni della scuola primaria hanno fatto visita al sindaco di Vinci per toccare con mano il loro municipio.
I ragazzi di due classi quinte della scuola di Spicchio sono stati accompagnati durante la visita dall'assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Vinci, Claudia Heimes, e dall'impiegata comunale Francesca Peruzzi.
Prima di tutto hanno esplorato i vari uffici del Palazzo comunale e hanno avuto la possibilità di vedere con i propri occhi le mansioni degli impiegati, ai quali hanno rivolto tante domande.
Così hanno appreso che l’ufficio turistico non serve solo a dare informazioni ai turisti ma, promuovendo il territorio, contribuisce anche allo sviluppo dell’economia locale. O che i compiti dell’ufficio anagrafe sono molteplici e poi…cos’è l’Urp? Come hanno potuto apprendere, chi ci lavora deve saper bene come funziona il Comune perché deve spiegare ai cittadini che vi si rivolgono cosa fare in determinate situazioni.
Come, per esempio, per la richiesta del servizio di scuolabus: l’impiegata ha spiegato che, oltre alle informazioni, l'Urp fornisce anche i relativi moduli che vanno compilati e consegnati all’ufficio protocollo. Dopodiché, la pratica passa all’ufficio scuola che valuta quale linea può rispondere alle esigenze del richiedente e poi informa la famiglia quando è possibile prendere il pulmino. E manda anche il bollettino per pagare la tariffa, di seguito contabilizzata nell’apposito ufficio.
Tanti impiegati coinvolti, quindi, in un atto amministrativo che sembra semplice e immediato ma che in realtà non lo è. In seguito hanno fatto visita agli impiegati dell’ufficio lavori pubblici. Cosa si nasconde dietro questo termine? Tante domande hanno riguardato appunto le manutenzioni, nelle scuole e non solo.
L’architetto del Comune ha illustrato il progetto di ristrutturazione della loro scuola che sarà attuato durante le vacanze estive. Peccato solo che loro da settembre frequenteranno la scuola media. Presente anche l’assessore Sara Iallorenzi che, invitando i ragazzi nell’ufficio degli assessori, ha evidenziato la differenza tra il ruolo dell’impiegato e quello politico dei componenti della giunta.
Tanti altri spunti per fare approfondimenti e ricerche a scuola sono arrivati dal sindaco Giuseppe Torchia che ha accolto i ragazzi nel suo ufficio arredato da gonfalone, bandiere, la foto del Presidente della Repubblica, la pergamena del gemellaggio con Amboise.
"L’educazione civica non si impara solo dai libri ma anche nel diretto contatto con le istituzioni e le persone che le vivono - hanno commentato il sindaco e l’assessore alla Pubblica istruzione - Qui hanno potuto vedere che l’amministrazione pubblica è complessa e a volte molto lenta, ma il tempo serve anche per rispettare le regole e per garantire a tutti diritti e trattamento equi. Poi hanno visto che dietro il termine 'Comune' ci sono delle persone che lavorano e che cercano di trovare soluzioni per la comunità".
Un compito molto difficile, come hanno potuto scoprire durante la conversazione conclusiva con il sindaco avvenuta nella Biblioteca Leonardiana, per l’occasione allestita come per un Consiglio comunale.
Tante domande dai giovani cittadini sui vari aspetti legati alla carica del primo cittadino alle quali Torchia ha risposto con pazienza. Come si diventa Sindaco? Come mai si è candidato a fare il Sindaco? Ha dovuto prendere decisioni difficili? Siccome il tempo non è bastato per rispondere a tutte le domande degli studenti, Torchia ha promesso di andare a trovare gli alunni a scuola e di continuare “l’intervista".
Nella prossima settimana faranno visita al municipio altre due classi di Spicchio e qualche settimana dopo gli alunni di Vinci capoluogo. Infatti, l’iniziativa “A lezione di cittadinanza” fa parte del programma dell’assessorato alla Pubblica istruzione ed è previsto per tutte le classi quinte.
Fonte: Comune di Vinci - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Vinci
<< Indietro





