Lavori linee 2 e 3 tramvia, Forza Italia: “Amministrazione non credibile su tempi, costi e modi”

“Ci si chiede di fare un'apertura di credito a questa amministrazione sulla prosecuzione dei lavori per le linee 2 e 3 della tramvia, ma considerati i fatti, ci risulta impossibile”. Così il capogruppo di Forza Italia Jacopo Cellai commenta la comunicazione dell'assessore Stefano Giorgetti.

“Abbiamo un sottopasso, quello di viale Talenti, che dovrà essere chiuso in estate causando l'interruzione del servizio e l'adozione di navette. Una variante, quella di Rifredi, discussa per due anni e poi cancellata. Sulla linea 2 il ritardo stimato ad oggi rispetto alla scadenza del settembre 2016 è di un anno. Da anni questa amministrazione si lamenta dei pochi operai nei cantieri, e anche qui nulla è cambiato. Ci chiediamo con quale coraggio a fronte di questi fatti si possa chiedere alla città di avere fiducia che tutto andrà bene” aggiunge il capogruppo azzurro.

“Restiamo contrari a un sistema che, alla fine, costerà 720 milioni di euro, e resterà comunque monco. Non solo perché lascerà un pezzo importante di città completamente scoperto (pensiamo a Gavinana-Galluzzo-Porta Romana) ma anche perché ad oggi, dopo che questa maggioranza di centrosinistra ha cancellato il passaggio dal centro storico, non si sa come si intenda fare: passando sottoterra? Dai viali di circonvallazione? È ovvio che arrivati a questo punto si debba arrivare alla fine dei cantieri aperti, e vorremmo anche vedere, ma cosa avverrà dopo? Come si risolveranno i problemi che resteranno in piedi? Quali soluzioni si daranno alla mobilità dei fiorentini?” si chiede Cellai.

“Nella sua comunicazione – nota il consigliere Luca tani – l'assessore ha parlato di una corsia preferenziale in via Ponte alle Mosse per ovviare ai problemi che verranno dall'apertura del cantiere di via Guido Monaco – Alamanni. Peccato che questa cosiddetta corsia preferenziale dovrà accogliere, oltre a taxi e linee extraurbane, anche il 29, il 30, il 35, il 5, il 56 e il 22, cioè tutte le linee che saranno deviate da San Jacopino in aggiunta a quelle che già passano da Ponte alle Mosse. Quale potrà essere la funzionalità di questa corsia preferenziale?”.

“Consapevoli dei problemi che l'avanzare dei cantieri causerà sul traffico cittadino, abbiamo proposto delle alternative (secondo noi valide ed efficaci) per il trasporto pubblico. Invitiamo l'assessore a rivedere quelle nostre proposte prima che si crei un gigantesco tappo per chi da Novoli-Rifredi deve andare verso la stazione” concludono Cellai e Tani.

Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina