Fi-Pi-Li, secco no dei lettori di gonews.it alla sicurezza al costo del pedaggio

Un incidente in Fi-Pi-Li



Esattamente una settimana fa, gonews.it aveva chiesto la vostra opinione sulla questione FI-PI-LI a pagamento.

Il 20 luglio 2011 la Provincia di Firenze, con un dettagliato annuncio dell'allora vicepresidente Cantini, parlò di un finanziamento di 11 milioni di euro, posto a migliorare le condizioni di sicurezza nell’attuale SGC e della possibilità che essa potesse divenire un’autostrada. I lavori sarebbero dovuti cominciare nel 2012, ma dopo 5 anni il tutto è ancora in fase di stallo.

Attraverso il sondaggio che vi abbiamo proposto (del quale potete vedere i risultati qui sopra) il verdetto parla forte e chiaro: l’eventuale pagamento di un pedaggio nella FI-PI-LI risulterebbe scomodo alla maggior parte degli automobilisti, forse per motivi di frequenza. Moltissime persone, infatti, sono costrette a percorrere la superstrada più volte ogni giorno per raggiungere il luogo di lavoro. Altri, invece, per ragioni economiche, sostengono che non ci sia bisogno di apportare perfezionamenti alle attuali condizioni di sicurezza.

Una cosa è certa: la questione potrebbe risultare fastidiosa a non poche persone.
Intanto stamani, tra pioggia e disagi, è stato un altro lunedì nero: intorno alle 12.30 un mezzo pesante ha avuto un guasto meccanico nel tratto direzione est tra Montelupo e Ginestra Fiorentina provocando rallentamenti e code fino a un chilometro.

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina