Un farmaco è introvabile, interviene il difensore civico

Alcuni pazienti in cura con un farmaco contro aritmie e fibrillazioni atriali si sono rivolti all’Ufficio del Difensore civico territoriale per richiedere i motivi per i quali il farmaco per cardiopatici, senza preavviso, non si trova più in commercio. Si tratta del Rytmonorm 325 (propafenone), compresse a rilascio prolungato. Purtroppo, pur essendo disponibile un farmaco generico con lo stesso principio attivo, questo non garantisce il rilascio prolungato nelle 24 ore.

L’Ufficio pistoiese si è subito attivato nei confronti di AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) che ha confermato tale carenza sul mercato, invitando i pazienti, nell’attesa, ad un aggiustamento della terapia sotto controllo dello specialista. Il Difensore civico ha quindi provveduto con urgenza a contattare la Società che distribuisce tale farmaco in Italia (BGP Products Srl, del Gruppo Mylan) che, sollecitata ad una soluzione del problema per i molti pazienti italiani, ha giustificato tale indisponibilità con problemi di confezionamento del Rytmonorm 325. La stessa Società si è impegnata formalmente con il Difensore civico, tramite il medico Responsabile della Farmacovigilanza, a garantire il riavvio della distribuzione del farmaco entro il 15 febbraio prossimo.

Per contattare l’Ufficio del Difensore civico e per prenotare un appuntamento:

a mezzo internet: http://pistoia.difesacivica.it - email: difensorecivico@provincia.pistoia.it

a mezzo telefono: n. verde 800 246 245 a mezzo fax gratuito: 800 033 393

Fonte: Provincia di Pistoia - Ufficio del Difensore civico territoriale

Tutte le notizie di Pistoia

<< Indietro
torna a inizio pagina