
C’è chi ha ritirato fuori un caso del 2012 per giustificare il fenomeno della meningite che ha interessato la Toscana specialmente negli ultimi due anni, con l’aumento sensibile dei casi e con esso anche dei decessi.
Sui social è infatti iniziato uno spamming consistente di articoli che interessano il caso della nave Msc Orchestra che a ottobre 2012 sbarcò a Livorno in cui quattro persone vennero ricoverate e di cui due avevano contratto il batterio della meningite. La nave arrivava da Napoli. In ospedale finirono un indonesiano di 32 anni e un filippino di 30, che furono trasportati al pronto soccorso e ricoverati nel reparto malattie infettive dell'ospedale di Livorno. I fatti risalgono al 7 ottobre 2012.
Il 16 ottobre l’indonesiano 32enne morì a seguito di uno shock settico, il collega invece si salvò e fu dimesso. Un articolo di ‘Repubblica’ del 14 giugno scorso tornò a ripercorrere tale episodio spiegando come può darsi che il micro organismo che genera la meningite C possa essere sbarcato dalla nave da crociera in quella occasione, favorendo il diffondersi della malattia.
L'Istituto superiore di sanità e la Regione, si scrisse all’epoca cercarono di ricostruire come fu possibile la diffusione del clone del meningococco C St-11 e una serie di prove dell’epoca pare poi portassero alla nave da crociera di Msc.
Da allora però fonti di stampa non hanno più parlato di questa indagine epidemiologica e oggi a farlo sono gli utenti di facebook che stanno ricondividendo quell’articolo di Repubblica.
<< Indietro