
Dal mitico “Stregatto” al “Cappellaio matto”; dal “Brucaliffo” al Leprotto “bisestile”; e poi la Regina di Cuori, il “Bianconiglio” e tanti altri personaggi fantastici, per la gioia di tutti i bambini. Entra nel vivo il Carnevale 2016 a Castelfiorentino, dove domenica 7 febbraio è in programma un’avventura itinerante dedicata ad “Alice nel paese delle meraviglie”, un viaggio che condurrà i partecipanti alla scoperta di un “magico mondo incantato” con le sue sorprese e le sue insidie.
Organizzato dai cittadini e dalle associazioni di Castelfiorentino con il patrocinio del Comune, la festa prenderà il via già dal primo mattino (ore 10.00) in Piazza Gramsci e Piazza Kennedy, dove saranno posizionati gli stand per prenotare i coriandoli e una buona merenda a fine giornata. Poi, nel pomeriggio (ore 15.00) ritrovo di tutti i bambini in Piazza Kennedy per la partenza del Carnevale. Occhio puntato su un coniglio tutto bianco, che guiderà i bambini lungo un percorso avventuroso dove ci sarà modo di imbattersi nel Cappellaio matto, nello Stregatto, nel Brucaliffo, nel Leprotto bisestile e naturalmente incontrare il personaggio di Alice.
Attenzione, però: la perfida “Regina di Cuori” sarà infatti in agguato con le sue guardie e i temutissimi Grafobrancio e Cinciarampa, incaricati di rovinare la festa. Un nemico che non potrà essere sconfitto se non ricorrendo ad una grande battaglia di coriandoli.
“Quando un gruppo di castellani si ritrova e cominciano ad apparire carta, pennelli, vernici – osserva il consigliere Gianluca Sacconi, a nome di tutto il “team del Carnevale” – questo è quello che nasce, una festa per tutti i bambini e le bambine. È stato un mese di lavoro intenso in cui tanti hanno dato il proprio apporto per continuare a dare al nostro paese il Carnevale ritrovato che giunge quest'anno alla sua terza edizione; non c'è città senza bambini e non può mancare il Carnevale per i nostri bimbi. Vogliamo una Castello viva ed a misura di bambino, è difficile coinvolgere e "fare qualcosa" per i più piccoli, indubbiamente il Carnevale è la loro festa e domenica la giornata sarà tutta dedicata a loro.”
Il Comitato organizzatore ricorda che è assolutamente vietato l’uso di bombolette spray, e che – in caso di maltempo – la festa sarà rinviata alla domenica successiva (14 febbraio).
Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio stampa
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro