Giornata contro le mutilazioni genitali femminili: un convegno in Provincia

Palazzo Granducale, sede della provincia di Livorno

In occasione della Giornata Internazionale contro la pratica delle mutilazioni genitali femminili, venerdi 5 febbraio, alle 9.30, a Palazzo Granducale, è in programma un convegno organizzato dalla Provincia e dalla Consigliera provinciale di parità, Cristina Cerrai, in collaborazione con il Cesdi e le associazioni  Randi e Nosotras. 
L’iniziativa vuole essere un momento di confronto e sensibilizzazione su un tema ancora molto attuale in molti paesi africani e che ha ripercussioni negative anche su tante donne immigrate che vivono in Italia.

I lavori, presieduti dalla consigliera Cerrai, saranno introdotti dai saluti della vicesindaco, Stella Sorgente  e  di un  rappresentante della Prefettura di Livorno. 
I tanti interventi in programma, moderati dalla giornalista Azzurra Biagi, toccheranno  molteplici sfaccettature di un fenomeno che è una vera e propria forma di violenza praticata sulle donne e le bambine. Si parlerà, quindi, degli aspetti socio sanitari del problema, con i dati relativi al nostro territorio;  dell’esperienza dei servizi educativi del Comune di Livorno e delle attività svolte dalle associazioni che da tempo si occupano di MGF, come Randi e Nosotras, in particolare per prevenire e contrastare questa pratica che, spesso, vede le stesse donne che hanno subito la mutilazione sottoporvi le proprie figlie per paura che possano essere in seguito emarginate.  Alcuni interventi, inoltre, aiuteranno la comprensione del fenomeno cercando di fornire uno sguardo su quanto accade in alcuni paesi africani, in particolare Nigeria, Egitto ed Iraq, e sui percorsi di sensibilizzazione che vengono portati avanti dalle stesse comunità straniere a Livorno.  Non mancheranno, infine, testimonianze dirette di donne, come Gloria Bimbi Okhomina, ex mutilatrice, che spiegherà il contesto nel quale si sviluppano le Mgf, e di due giovani richiedenti asilo che parleranno del loro “viaggio” dalla Nigeria alla Toscana. 

Fonte: Provincia di Livorno - ufficio stampa

Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro
torna a inizio pagina