L'Enriques si apre all'Europa: la scuola aderisce al progetto Erasmus Plus 'E-Learning from Nature'

L'Istituto "F. Enriques" di Castelfiorentino ha dato il 'battesimo ufficiale' ad un nuovo progetto nell'ambito dei partenariati strategici del programma Erasmus Plus. Il progetto biennale coinvolge enti e scuole provenienti da vari paesi europei (Belgio, Grecia, Irlanda, Portogallo, Romania) che saranno coordinati dall'istituto Enriques, in collaborazione con l'agenzia Pixel di Firenze.

Si è da poco concluso il kick-off meeting al quale hanno partecipato le delegazioni degli enti partecipanti e della scuola di Castelfiorentino, rappresentata dalla dirigente, Prof.ssa Patrizia Paperetti, e dai docenti Andrea Conforti (coordinatore) e Alessia Pica.

Il titolo del progetto, E-Learning from Nature, dà molto ad intendere sull'argomento centrale su cui saranno basate le attività di studenti e insegnanti nell'arco di due anni. Lo scopo, infatti, è quello di promuovere un approccio degli studenti proattivi all'apprendimento di argomenti scientifici e di proporre metodologie di insegnamento innovative agli insegnanti di materie scientifiche, attraverso una cooperazione tra scuole ed enti di formazione professionale in ambito europeo, individuando nel mondo naturale una base fondamentale per l'acquisizione delle competenze chiave per il lifelong learning. Il fondamento logico del progetto è profondamente radicato nelle politiche europee che da tempo sono orientate verso un miglioramento dei risultati ottenuti in ambito scientifico. Grazie al coinvolgimento di studenti e di insegnanti di materie scientifiche e di lingue straniere della scuola superiore, verranno analizzate aree naturali attraverso attività di ricerca per le quali è previsto l'uso delle nuove tecnologie. I risultati intermedi ed il prodotto finale saranno condivisi con l'ausilio di video-clips, articoli, produzioni grafiche, ed una guida per l'insegnante in cui saranno proposti metodi innovativi per favorire la motivazione degli studenti verso lo studio di materie scientifiche. Elemento chiave per raggiungere gli obiettivi prefissati, è la cooperazione transnazionale che sarà indispensabile per promuovere la conoscenza scientifica nel sistema di istruzione scolastica.

Il partenariato ha attivamente promosso il progetto E-Learning from Nature con lo scopo di favorire il suo impatto, incoraggiare la sua visibilità e assicurare la sua sostenibilità.

Il sito web http://enature.pixel-online.org/ rappresenta il riferimento principale per i partner associati che hanno aderito ufficialmente al progetto e che intendono contribuire al miglioramento del sul impatto sui loro gruppi obiettivo ed assicurarne la sostenibilità continuando ad usare il prodotto finale nei prossimi anni.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina