
Venerdì 29 gennaio dalle 17 alle 19 si terrà presso il centro Poliedro in piazza Enrico Berlinguer a Pontedera un corso gratuito intitolato 'Introduzione a Wikipedia'.
A Pontedera si sono già tenute presentazioni frontali di wikipedia nello scorso anno, rispettivamente all'Università della Terza Età a gennaio e al liceo 'Montale' (con il patrocinio della Associazione Italiana di Cultura Classica) a ottobre. L'incontro del Poliedro è invece un workshop, un corso pratico, ed è uno dei primi nella zona della Valdera.
Gli incontri per introdure a Wikipedia possono essere impostati per i bibliotecari, per le scuole o per il terzo settore e si tengono da anni in varie zone d'Italia. Fra gli ultimi incontri in Toscana è stato degno di nota il workshop alla biblioteca delle Oblate lo scorso 15 gennaio per festeggiare i quindici anni di Wikipedia, ma ce ne sono stati negli ultimi mesi ad esempio anche a Livorno, a Massa Marittima, a Scandicci.
Il corso sarà tenuto da due soci di Wikimedia Italia, Alessandro Marchetti e Luca Landucci; fornirà una panoramica del funzionamento di wikipedia e di altri progetti della galassia wiki altrettanto importanti come wikimedia commons (immagini e filmati), wikiquote (citazioni), wikisource (libri), wikidata (metadati), wikizionario (lemmi), wikivoyage (guide turistiche); consisterà di una parte frontale di circa mezz'ora seguita da un'esercitazione pratica; sarà seguito da lezioni successive stabilite in base al numero dei partecipanti e alle loro esigenze di orario.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pontedera
<< Indietro