
La Giornata della Memoria al Teatro del Popolo di Castelfiorentino si celebra con uno spettacolo che racconta la storia di coloro che partirono per la seconda guerra mondiale prendendo spunto dai racconti di Alberto Pallecchi, castellano, il quale ha vissuto la drammatica esperienza dell’ARMIR (armata italiana nella campagna di Russia) e con la sua lucida testimonianza ha ispirato lo spettacolo.Si narrano le sofferenze, le perdite, le privazioni, gli innumerevoli ostacoli che quei giovani si trovarono ad affrontare, tanti piccoli Ulisse alle prese con la propria Odissea. La grande Storia che si intreccia con la piccola storia.
Domani, mercoledì 27 gennaio, alle 21.00 la compagnia Giallo Mare Minimal Teatro propone la sua produzione Tornando a casa, progetto che si inserisce in un percorso produttivo sulla “Memoria” iniziato con "Lezioni di geografia" e proseguito con "Come eravamo" ed "Adesso sono nel vento", spettacoli che hanno riscosso un incredibile successo di pubblico.
In scena attori professionisti e allievi, uomini e donne di ogni età per un lavoro teatrale sulla memoria locale. In scena Monica Bauco, Diego Conforti, Paolo Ciotti, Maria Teresa Delogu, Vania Pucci, Vincenzo Russino, Giovanna Donzella, Franco Corsoni, Fabio Mascelloni, Patrizia Marconcini, Janira Ricigliano, Adriana Vanni, Rita Biocca, Silvia Esposito, Franca Gaggelli, Sara Patti, Marilena Cioni, Mirko Fierli, Alessandra Campatelli e la piccola Bianca Conforti. Testo e regia di Vania Pucci e Maria Teresa Delogu, immagini a cura di Ines Cattabriga, tecnici audio e luci Roberto Bonfanti, Saverio Bartoli e Simone Gasparri.
Si ricorda inoltre che venerdì 29 gennaio Bobo Rondelli presenta il suo ultimo lavoro Ciampi ve lo faccio vedere io, uno spettacolo-concerto dedicato al cantautore Piero Ciampi.
Per Tornando a casa i biglietti costano: posto unico € 10;soci Coop 9€; loggione € 8; per il concerto di Bobo Rondelli posto unico € 12; loggione € 8.
Per la rassegna La nostra storia/Teatro civile si conferma l’ingresso gratuito per disoccupati, lavoratori cassaintegrati e in mobilità. Il biglietto gratuito verrà consegnato dietro presentazione della certificazione rilasciata dal centro per l'impiego di Castelfiorentino.
La prevendita per tutti gli spettacoli è in corso presso la biglietteria del teatro tutti i martedì e giovedì (ore 17.00-19.00) e il sabato ( ore 9.00-12.00 e 16.00-19.00).
La prevendita sarà effettuata, oltre che alla biglietteria del teatro, anche presso Discofollia, via del Gelsomino, 45 a Empoli, telefono 0571 710746 (orario negozio).
Il programma della stagione e tutte le informazioni sono disponibili sui siti www.teatrocastelfiorentino.it e www.giallomare.it.
Per informazioni Teatro del Popolo 0571 633482 o Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629.
Fonte: Ufficio stampa Giallo Mare Minimal Teatro
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro