Nuova segreteria per il 'Buonarroti di Ponte a Egola: festa grande con i ragazzi

Il taglio del nastro della nuova segreteria dell'istituto comprensivo Buonarroti di Ponte a Egola in via Corridoni (foto gonews.it)

Inaugurata stamani la nuova sede della segreteria dell’Istituto Comprensivo “M.Buonarroti”. L’immobile si trova in via Corridoni n° 68 a Ponte a Egola. Una sede decisamente più ampia e funzionale rispetto a quella precedente situata dietro la Cassa di Risparmio di San Miniato, sempre a Ponte a Egola. Una sede che potremmo definire 'adatta' per un istituto comprensivo molto grande che comprende in totale ben 11 plessi scolastici.

La segreteria di un Istituto scolastico svolge un ruolo molto importante  poichè tutta l’attività è volta ad offrire all’utenza un servizio di qualità efficiente ed efficace e la funzionalità del sistema dipende in gran parte dal coordinamento che l’ufficio di segreteria mette in atto sia nell’organizzazione del personale, nella gestione delle risorse umane e finanziarie ma anche nella collaborazione con tutte le agenzie formative che operano sul territorio e nella collaborazione con l’ente locale che condivide e supporta  il percorso formativo degli studenti.

“L’amministrazione comunale, ha sottolineato il Sindaco Vittorio Gabbanini, continua a investire sul miglioramento e l’adeguamento degli edifici scolastici. Del resto anche le istituzioni scolastiche attraversano un periodo di forti cambiamenti, con problemi quotidiani di risorse ed è quindi un dovere di tutti usare bene quelle che si hanno a disposizione ed ottimizzarle. In questo senso non solo i locali inaugurati oggi ma anche il quadro di accordi contenuto nei “Protocolli per lo sviluppo dell’offerta formativa” molto ricchi di iniziative che sono il segno dell’attenzione nei confronti dei nostri istituti e dei nostri studenti”.

“ Con la collocazione della segreteria in questo edificio, ha detto il Dirigente scolastico Daniela Di Vita, si offre la possibilità a chi lavora di farlo in ambiente luminoso e ampio dove ciascuno può dare il meglio di sé utilizzando spazi adeguati, silenziosi e a misura di persona ma anche di poter ricevere e rispondere a tutti coloro, genitori, docenti e chiunque abbia bisogno di informazioni o servizi in un ambiente accogliente. Un istituto scolastico funziona come un’azienda ma il suo ruolo va ben oltre perché prepara il futuro della società e tutti sappiamo quanto oggi sia difficile e necessiti di un grande  impegno e di una collaborazione con la società stessa e con tutte le sue componenti. E’ il luogo dove si organizza il sistema, si formalizza la sua progettualità, si verificano le risorse ed il loro reale rendimento”.

Dopo i saluti del Sindaco e del Dirigente scolastico la benedizione dei locali da parte di Don Giovanni Fiaschi Parroco di Ponte a Egola.

La visita della nuova sede  è stata accompagnata dall’esibizione musicale degli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado di Ponte a Egola che compongono, insieme agli studenti dei corsi pomeridiani di strumento, l’Orchestra “ Street Noise” diretta dal Prof. Alessandro Lanini e che oggi si esibiva per la prima volta. Al termine rinfresco a cura del Centro Cottura Comunale.

 

 

 

Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro
torna a inizio pagina