Via libera a maggioranza, con i voti contrari dei gruppi di coentrodestra e l’astensione di Movimento 5 stelle e Sì Toscana a sinistra, al bilancio di esercizio 2014 dell’Ente parco regionale della Maremma. Il conto, come illustrato dal presidente della commissione Ambiente Stefano Baccelli (Pd), è il primo redatto con le nuove regole contabili: da una contabilità di tipo finanziario si è passati ad una di tipo economico-patrimoniale. L’utile di esercizio ammonta a 117mila 128,78 euro, con previsione di destinazione per il 20 per cento (23mila 500 euro) a riserva legale per la copertura di eventuali perdite future, per il restante 80 per cento per opere di investimento. “L’attività, così come rappresentata dai responsabili dell’ente parco, è parsa positiva”, ha osservato nel corso dell’illustrazione in Aula il presidente Baccelli, che ha anche segnalato come “quasi tutti i sostenitori con contributi in conto di esercizio, in particolare Regione Toscana, Provincia e Comune di Grosseto, hanno erogato i propri contributi, cosa più unica che rara di questi tempi”.
Tenuto conto che non viene rispettato l’obiettivo di riduzione del 5 per cento delle spese di personale, lo stesso risparmio (pari a 50mila 789,96 euro) è stato ottenuto attraverso la diminuzione delle spese generali.
Fonte: Consiglio regionale - Ufficio stampa
<< Indietro