Al via la prima parte della riorganizzazione: l’Ufficio turistico arriva nel palazzo comunale

Il municipio

Razionalizzazione e riorganizzazione degli uffici comunali: al via la prima fase con lo spostamento, già da questa settimana, dell’Ufficio turistico dalla sede di via Cadorna al piano terra del palazzo comunale in piazza del Comune. Lo spostamento è stato deciso al fine di garantire un miglior collegamento del servizio con l’ufficio e l’assessorato al marketing, cultura e sviluppo economico e con il resto delle funzioni presenti nel palazzo comunale creando così uno spazio unico al piano terra del Comune, in linea con il nuovo progetto di ufficio unico tra Urp e Anagrafe che sarà completato nel corso del 2016, per l’accoglienza e i servizi al cittadino. L'orario di apertura al pubblico dell'ufficio turistico resterà invariato: da lunedì a venerdì: 9-12.30, il mercoledì dalle 10 alle 12, numero di telefono 0558725770.

All’interno della palazzina di via Cadorna, al posto dell’Ufficio turistico, troveranno spazio nel corso del 2016 il comando e gli uffici della Polizia Municipale con l’obiettivo di garantire un miglior accesso da parte dei cittadini e una maggior centralità a una funzione così importante per il territorio anche in termini di sicurezza e controllo. Questo secondo spostamento sarà messo in atto una volta approvato in giunta il progetto e successivamente alla messa in gara dell’affidamento dei lavori per la ristrutturazione della palazzina. “Parte la prima fase – ha spiegato il sindaco Angela Bagni- di una riorganizzazione degli spazi del Comune che sicuramente garantirà una maggior efficacia e migliorerà l’accesso ai servizi e agli uffici del Comune. Dopo aver presentato la creazione dello Sportello Unico con l’unione degli uffici Urp e Anagrafe, aggiungiamo un altro tassello al progetto, con lo spostamento dell’Ufficio turistico all’interno del palazzo del Comune. In questo modo oltre a integrare maggiormente le funzioni di questo servizio all’interno della macchina comunale potremo ottenere un’organizzazione degli spazi più congeniale ai bisogni e necessità dei cittadini”.

Fonte: Comune di Lastra a Signa - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Lastra a Signa

<< Indietro

torna a inizio pagina