Save the Duck e IED insieme per Pitti, Bargi: "Fondamentale collaborare con giovani talenti"

“Ritengo fondamentale collaborare con giovani talenti, sono menti fresche che possono dare un valore aggiunto ad aziende innovative e attente a vari problemi come l'ecosostenibilità”. Così Nicolas Bargi, amministratore delegato di Save The Duck, l'azienda dei piumini con imbottitura ecologica, ieri a Firenze, durante un incontro con gli studenti dell’Istituto Europeo di Design a Firenze. 

L’ad dell’azienda italiana ha premiato sei studenti che hanno partecipato al contest “Save the Talents”. Gli studenti hanno rielaborato i famosi piumini “animal friendly” reinterpretando i prodotti del brand italiano arricchendoli con materiali innovativi e ispirandosi ai temi dell’ecologia e del riciclo. I piumini vincitori saranno esposti da oggi presso la sede fiorentina dello Ied (via Bufalini). I piumini Save The Duck ricorrono ad un’imbottitura ecologica, 'animal free', è la risposta della moda italiana che non utilizza le piume, nel pieno rispetto degli animali. L’azienda realizza un piumino destagionalizzato indossabile 8 mesi l'anno, tascabile e con imbottitura eco-friendly.

Fonte: IED Firenze - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina