
Nuova stagione per il Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto: dal prossimo 15 gennaio fino al 10 aprile ci saranno "12 occasioni di richiamo per la comunità", come le ha definite il sindaco Gabriele Toti. La presentazione delle due rassegne, quella in vernacolo e quella di Vetrina Teatro, sono state presentate oggi mercoledì 13 gennaio assieme all'assessore Chiara Bonciolini e a Pietro Cataldo della compagnia amatoriale Four Red Roses.
"Abbiamo per il 2016 un prodotto variegato che va dalla commedia brillante allo spettacolo impegnato", ricorda il primo cittadino, senza dimenticare lo show di punta di Andrea Kaemmerle 'Il popolo cattivo'. "Dal 2013, anno dell'inaugurazione, abbiamo riportato la chiesa della Compagnia come un luogo di produzione della cultura", specifica Toti, ricordando come prima l'edificio versasse in condizioni disagiate. "I biglietti per il primo spettacolo, 'Le nonne squillo' della compagnia La Ginestra', sono già acquistabili presso la sede di via Mazzini dell'Azienda Speciale di Castelfranco - commenta Bonciolini -. I biglietti sono come da un anno a questa parte a un prezzo contenuto: 5 euro in galleria, 7 in platea".
"Da qualche tempo a questa parte la situazione teatrale si è svegliata all'interno dei comuni del circondario - spiega Cataldo - e adesso c'è una particolare attenzione da parte delle amministrazioni e del pubblico". La programmazione, costata circa 10mila euro, si intreccerà con gli spettacoli per bambini, anch'essi tradizionali appuntamenti per la comunità.
Non mancheranno appuntamenti culturali di altro genere, come le presentazioni di libri (ricordiamo l'arrivo di Mario Adinolfi il 1° ottobre scorso e la prossima presenza di Michela Marzano il prossimo 23 gennaio). E a chi ipotizza nuovi tipi di eventi gli amministratori rispondono: "Non sarebbe male tentare la strada delle mostre d'arte al piano superiore. Celebrare i matrimoni a teatro? È un'idea".
GLI SPETTACOLI
VENERDÍ 15 GENNAIO
“Le Nonne squillo” di D. Cei
Gruppo teatrale La Ginestra
Rassegna Teatro in Vernacolo...e non solo
VENERDÍ 22 GENNAIO
“La gita premio” di G. Peluso
Brigata dei Dottori
Rassegna teatro in Vernacolo... e non solo
SABATO 30 GENNAIO
Guascone Teatro in
“Il popolo cattivo” di e con A. Kaemmerle
SABATO 6 FEBBRAIO
“I prete ni’ letto” di G. Verzucoli
Rassegna Teatro in Vernacolo ... e non solo
Compagnia teatrale Marcignana
SABATO 13 FEBBRAIO
“Faberband – Tributo a Fabrizio De Andrè”
SABATO 20 FEBBRAIO
“Plaza, Suite 719” di N. Simon
Laboratorio teatrale “III Millennio”
XXI Vetrina Teatro
SABATO 27 FEBBRAIO
“È soltanto un gioco” di A. Lombardi
Laboratori Comunali di Teatro
Rassegna Teatro in Vernacolo... e non solo
INGRESSO GRATUITO
SABATO 5 MARZO
“Piccoli crimini coniugali” di E. E. Schmitt
Compagnia Teatrale “La corte dei folli”
XXI Vetrina Teatro
SABATO 19 MARZO
“Non mi dire te l’ho detto” di P. Caiazzo
“Gruppo del Pierrot”
XXI Vetrina Teatro
SABATO 2 APRILE
“Povero Piero” da A. Campanile
Gruppo teatrale “Il Canovaccio”
XXI Vetrina Teatro
SABATO 9 APRILE
“Il berretto a sonagli” di L. Pirandello
adattamento di E. De Filippo
Compagnia teatrale “Luna Nova”
XXI Vetrina Teatro
DOMENICA 10 APRILE
“Terremoto sui tacchi” di G. Brusco
Compagnia teatrale “I cattivi di cuore”
XXI Vetrina Teatro
Biglietteria: dalle ore 20,15 il giorno dello spettacolo presso il Teatro.
Per IL POPOLO CATTIVO dalle ore 19.00.
Prevendita e costi: € 7 platea, € 5 galleria. Prevendita c/o Azienda Speciale via Mazzini, 13
(Tel. 0571.487235) Lun-Ven 9-13/15,30-18,30
IL POPOLO CATTIVO: € 8, gratuito minori di 10
anni. Prenotazioni tel. 3280625881.
- Da sinistra Pietro Cataldo, Chiara Bonciolini e Gabriele Toti (foto gonews.it)
- Chiara Bonciolini e Gabriele Toti (foto gonews.it)
- Chiara Bonciolini e Gabriele Toti (foto gonews.it)\
- Gabriele Toti (foto gonews.it)
- Da sinistra Pietro Cataldo, Chiara Bonciolini e Gabriele Toti (foto gonews.it)
Elia Billero
Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto
<< Indietro