Cosa è stato fatto dal Comune nel 2015: strade, cimiteri e lavori al polo sanitario

Ilaria Parrella (foto gonews.it)

"Ci siamo appena lasciati alle spalle il 2015, un anno difficile, complicato, sia per la gestione delle finanze locali che per il mantenimento dei servizi. Siamo comunque riusciti a intervenire su settori importanti come scuola e sociale. Otto posti in più per il nido comunale, il miglioramento del servizio NIDO per tutti, la diminuzione del costo del pasto dei bambini alla mensa scolastica sono alcuni degli obbiettivi raggiunti.

Inoltre abbiamo fatto partire 2 sezioni dell'infanzia (le pegaso) al capoluogo e S.Donato. Da ricordare anche che abbiamo eseguito importanti lavori di manutenzione nelle nostre scuole con il progetto dei voucher lavoro facendo lavorare con dignità i cittadini disoccupati.

Sono stati eseguiti lavori per circa 220.000 € manutenzione di strade nella zona industriale e nella pianura ( Montecalvoli e S.Donato) e altre nella zona collinare (via Falorni e il tratto finale di Via Capanne). Nel 2016 sarà la volta di via del Bruno e altri interventi.

Abbiamo sperimentato la rotonda a S.Sebastiano migliorando la sicurezza di un incrocio pericoloso e grazie all'intervento della Provincia risolto e riaperto la viabilità della Francesca nei pressi del Ponte alla Navetta. E' stato concluso l'ampliamento del cimitero di S.Maria a Monte e data una degna sepoltura ai numerosi defunti collocati fuori posto. I cimiteri saranno oggetto di intervento nel 2016.

Fatto informazione sul fenomeno delle truffe e dei furti in collaborazione con i carabinieri e il Comando della Polizia Municipale coi quali stiamo approntando iniziative sulla sicurezza dei cittadini (stiamo tutti attraversando un momento dove i furti e le truffe si verificano sempre più spesso).

Abbiamo chiuso l'anno con la partecipazione ad un importante progetto di finanziamenti europei “PIU” (Progetto d'Innovazione Urbana) di valorizzazione dell'intero territorio comunale e in particolare del centro storico. Abbiamo infatti inserito nel PIU anche la riqualificazione di Piazza della Vittoria in sinergia con gli altri comuni del distretto dell'industria e del cuoio di S.Croce.

Si sono definiti e inizieranno nel 2016 i lavori per il polo sanitario nell'area degli ex macelli che già ha visto aumentare i servizi nell'attuale sede con prelievi del sangue il sabato mattina e il servizio infermieristico.

Il Miglioramento energetico dell'illuminazione pubblica è stato previsto in particolare a Cerretti e in altre località che saranno oggetto di attenzione in una prima parte di lavori dedicati all'illuminazione. I lavori al campo sportivo con rifacimento della pista di atletica sono a buon punto e saranno completati nei prossimi mesi.

Il nuovo Regolamento Urbanistico si prevede venga concluso entro qualche mese e consentirà una revisione completa dello sviluppo del nostro territorio ma anche nuove funzioni: la previsione di percorsi ciclo pedonali nella parte collinare e in pianura ci permettono di pensare, e speriamo anche in futuro di realizzare, un modo diverso di vivere il nostro territorio.

In definitiva possiamo affermare che il lavoro del 2015 svolto dalla Giunta Comunale e dagli uffici abbia gettato importanti basi sulle quali questa Amministrazione sarà impegnata in tutto il 2016 per la definizione dei progetti. Il confronto come nostra abitudine sarà un punto di forza per mettere a punto i progetti".

Ilaria Parrella, sindaco di Santa Maria a Monte

Tutte le notizie di Santa Maria a Monte

<< Indietro
torna a inizio pagina