
Sabato 12 dicembre alle ore 16.30 presso il Centro Espositivo Villa Pacchiani di Santa Croce sull’Arno verrà presentato il catalogo che documenta la mostra personale ancora in corso (fino al 13 dicembre) presso Villa Pacchiani.
La mostra e il catalogo sono un’iniziativa del Comune di Santa Croce sull'Arno. Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali con la sponsorizzazione di Cassa di Risparmio di San Miniato, Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato.
La Ninessa e altre creature è un progetto pensato appositamente per gli spazi di Villa Pacchiani e il catalogo, a cura di Ilaria Mariotti, raccoglie le immagini dei lavori presentati e realizzati per la mostra in cui le sculture di Chiara Camoni si articolano all’interno del primo piano della Villa e dialogano costantemente tra loro e con alcune opere selezionate dal Gabinetto dei Disegni e delle Stampe del Comune di Santa Croce sull’Arno.
Le grafiche e i disegni con fiori, animali, rocce, paesaggi, oggetti (solo in un caso è presente la figura umana) di Renato Alessandrini, Anonio Bobò, Günter Dollhopf, Enzo Faraoni, Alberto Rocco, Mino Rosi, Renato Santini, Aldo Segatto, vengono “visitati” dalle sculture di
Chiara Camoni che costituiscono, tutte, personaggi misteriosi e bizzarri, elementi di natura e veicoli per una simbologia che tocca nel profondo l’animo di ciascuno. Il catalogo costituisce il viaggio in una operazione di conoscenza e avvicinamento di una collezione che conta ormai oltre tremilaseicento pezzi, racconta analogie, risonanze e similitudini, sottolinea echi di iconografie, ed è, al tempo stesso, la ri-costruzione di un mondo poetico.
Chiara Camoni (Piacenza 1974), vive e lavora in Toscana, sui monti della Versilia.
Per vari anni è direttore artistico dell’Istituto per la Diffusione delle Scienze Naturali di Napoli e tra il 2002 e il 2006 è stata invitata a tenere conferenze presso la sezione didattica del Museo Archeologico Nazionale. Dal 2007 insieme ad Alessandra Andrini e Luca Bertolo, dirige il MAGra - Museo d’arte contemporanea di Granara.
Mostre personali (selezione): Del questo e del quello. Del sé e dell’altro. Come tutto., Studio LCA, Milano 2015; La neve gialla, Teatro Farnese, Parma 2014; La pazienza è virtù dei manufatti, Spazio A, Pistoia 2014. Mostre collettive (selezione): Tutta l’Italia è silenziosa, Reale Accademia di Spagna, Roma 2015; Folleree & Folleroo, Arcade Fine Arts, Londra 2015; To Continue. Notes towards a Sculpture Cycle, Nomas Foundation, Roma 2014; Fortuna, Autocenter, Berlino 2014.
Info mostra
sede Centro Espositivo Villa Pacchiani, Piazza Pier Paolo Pasolini, Santa Croce sull'Arno
orari di apertura: 24 ottobre – 13 dicembre 2015 dal venerdì alla domenica
ore 17.00-20.00
info: Comune di Santa Croce 0571 30642; 0571 389953
e-mail: biblioteca@comune.santacroce.pi.it
Fonte: Comune di Santa Croce sull'Arno
Notizie correlate
Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno
<< Indietro