
Questo venerdì 4 dicembre alle 17.00, nel prestigioso luogo di studio, dove si conservano tutte le edizioni a stampa delle opere di Leonardo, nonché l’intero corpus dei suoi manoscritti in edizione facsimilare, si parlerà degli studi del Vinciano dedicati al fiume Arno e, più in generale, alle acque, tema fino ad oggi poco frequentato ma ricco di suggestioni e di legami con il territorio.
Poco più di un mese dopo la sua anteprima a Milano, in occasione di Expo 2015, il volume Leonardo e l'Arno, edito da Pacini Editore e curato da Roberta Barsanti, direttrice del Museo Leonardiano e della Biblioteca Leonardiana, sarà presentato dal professor Paolo Galluzzi, direttore del Museo Galileo di Firenze e fra i più noti studiosi di Leonardo.
Oltre alla curatrice Roberta Barsanti, interverranno il Sindaco di Vinci, Giuseppe Torchia, l’Assessore alla Cultura, Paolo Santini, Giuseppe Sardu, presidente di Acque SpA, gestore idrico del Basso Valdarno che ha sostenuto la realizzazione dell’opera e Pietro Folena, presidente dell’Associazione Culturale MetaMorfosi. Saranno inoltre presenti l’Editore e alcuni degli autori.
Il volume, tenendo conto dell'ampiezza e della complessità del tema degli studi leonardiani sull'acqua e sull'Arno, presenta un taglio prettamente pluridisciplinare. Un contributo del Professor Carlo Pedretti apre l'opera che riunisce i più recenti studi scientifici dedicati alle conoscenze di Leonardo sull'elemento 'acqua' e sul fiume Arno, inquadrati nel più vasto contesto dei suoi scritti come della sua produzione cartografica, sullo sfondo di una Toscana che vedeva Firenze impegnata nella guerra contro Pisa.
La scelta di affidarne la cura alla Direttrice del Museo Leonardiano e della Biblioteca Leonardiana, Roberta Barsanti, si inserisce nel solco dell'importante tradizione scientifica degli istituti culturali vinciani, ricollegandosi in parte agli studi sull'acqua e sulla navigazione fluviale presentati nella Sala delle acque del Museo vinciano.
Il volume è stato inoltre oggetto di un’anteprima che Acque spa ha organizzato a Milano nell’ambito di Expo 2015.
Informazioni
Museo Leonardiano di Vinci
Tel 0571 933285
<< Indietro