
Il Consiglio Comunale di Fucecchio, nella seduta di questa settimana, ha approvato, con il solo voto contrario di Forza Italia, l’assestamento di Bilancio 2015. Le politiche di sostenibilità finanziaria contenute nel documento hanno trovato l’apprezzamento e i voti della maggioranza Pd ai quali si è aggiunto anche quello espresso dal gruppo di FabricaComune.
“Sono state confermate le previsioni di bilancio che consentiranno all’amministrazione di mantenere inalterati i servizi ai cittadini e di proseguire nel programma di lavoro e degli interventi previsti – commenta soddisfatto il sindaco Alessio Spinelli. Le piccole modifiche apportate, inoltre, ci permetteranno di proseguire dritti sul cammino intrapreso nonostante la situazione di crisi che ha colpito molti cittadini e imprese”.
Numerose e significative sono state le economie conseguite nel corso dell’anno rispetto alle previsioni iniziali. Circa 50 mila euro sono stati risparmiati sulle utenze (luce e gas) degli immobili dell’amministrazione, altrettanti invece sono rimasti nelle casse comunali per i minori trasferimenti che il Comune di Fucecchio ha dovuto effettuare verso l’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa grazie all’avanzo non vincolato dell’ente sovracomunale. Altri risparmi arrivano poi dai minori interessi pagati sui mutui (51 mila euro) e dalla riduzione dei costi per il personale (22 mila euro).
Sul versante delle entrate sono invece da sottolineare i 123 mila euro erogati dal Governo centrale per il Fondo Tasi e i 109 mila euro di premi assicurativi incassati dall’amministrazione come risarcimento danni. Altre entrate sono dovute all’aumento dei servizi legati alle concessioni cimiteriali (30 mila euro), all’entrata in vigore del nuovo indicatore ISE (20 mila euro) che permette di accedere alle riduzioni di tariffa soltanto a quelle persone che ne hanno effettiva necessità. Infine, altri 15 mila euro, in aggiunta alle previsioni, sono arrivati dall’incremento dei posti negli asili nido.
Tra le voci più significative c’è poi la restituzione, da parte dell’Associazione Palio delle Contrade, del contributo straordinario di 20 mila euro che il Comune erogò ad inizio 2015 all’associazione stessa. Grazie all’oculata gestione finanziaria del Cda ed al successo della manifestazione quella cifra tornerà nelle casse comunali. “Di questo – commenta il sindaco – voglio rendere pubblicamente merito al Cda dell’Associazione Palio che non ha esitato a restituire il contributo ricevuto”.
“Il Comune – prosegue Spinelli – è un ente finanziariamente sano grazie alla gestione delle risorse. I conti sono a posto e il patto di stabilità è stato ampiamente rispettato. Il nostro obiettivo è sempre quello di spendere i soldi pubblici in maniera oculata, non a caso continuiamo a dare la priorità alle spese per le manutenzioni delle infrastrutture e delle scuole.
I soldi spesi nella sicurezza degli edifici scolastici, per migliorare la qualità di un luogo dove i nostri figli trascorrrono molte ore, rappresentano un investimento sul futuro. Allo stesso modo vogliamo continuare ad investire in eventi ed iniziative che facciano di Fucecchio una città sempre più viva e con i cittadini protagonisti.
Sempre a proposito di investimenti è opportuno ricordare che nel 2016 il Comune accenderà un mutuo per un milione e quattrocentimila euro per riqualificare il centro ed in particolare Piazza Montanelli e Piazza Amendola. In via prudenziale i lavori andranno avanti a stralci e non in un unico lotto. Un altro obiettivo futuro è poi il rilancio delle Cerbaie attraverso l’utilizzo del patrimonio dell’ex Opera Pia.
Stiamo lavorando ad un progetto di partecipazione che coinvolgerà anche i cittadini e che potrebbe dar impulso al sistema agricolo locale creando nuovi posti di lavoro”.
Fonte: Comune di Fucecchio - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Fucecchio
<< Indietro