Confcommercio contro il Comune: “Nessun consenso da parte nostra ai mercatini natalizi di corso Italia”

Federico Pieragnoli

Federico Pieragnoli (Direttore ConfcommercioPisa) e Massimo Rutinelli (Presidente Centro storico) hanno diffuso questo comunicato per smentire l'amministrazione comunale sulla realizzazione dei mercatini di Natale.

“Contrariamente a quanto sostiene l'amministrazione comunale in un comunicato, Confcommercio Pisa non hai mai avallato, in nessuna sede, la decisione di installare i banchi del mercatino natalizio in mezzo alla carreggiata di Corso Italia. Chi afferma il contrario sostiene il falso e se ne assume tutte le responsabilità. In questi casi, le chiacchiere stanno a zero, servono piuttosto verbali firmati e sottoscritti. Ci consideriamo tra i principali sostenitori di un percorso di valorizzazione del periodo natalizio in centro e sul litorale pisano, ma non vediamo alcuna valorizzazione nell'organizzare un mercatino proprio in Corso Italia. Tra l'altro, proprio in comune, a nostra domanda, qualcuno ha parlato di attrazione turistica di questi mercatini. Ora, se si pensa di fare turismo in questo modo, vuol dire che siamo proprio all'anno zero.

Il nostro intervento poi è stato tutt'altro che tardivo, se è vero come è vero che abbiamo sollevato il problema già a fine novembre, mentre la risposta del comune è arrivata solo questo 16 dicembre! Inoltre, la conferenza stampa che il comunicato dell'amministrazione comunale evoca, non aveva ad oggetto la posizione dei banchi di corso Italia, ma solo le iniziative di abbellimento della città per le festività natalizie. ConfcommercioPisa ha sempre sostenuto la necessità e avallato decisioni che favorissero la presenza dei mercatini natalizi in città, chiedendo espressamente che fossero organizzati in altre piazze o strade “morte” ma purtroppo, con la sua decisione contraria, il comune ha contribuito ancora di più ad affossarle. Ancora una volta assistiamo a decisioni calate dall'alto sulla testa degli imprenditori e dei commercianti pisani, che pagano le imposte comunali per 365 giorni all'anno”.

 

Fonte: Confcommercio Pisa - ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro

torna a inizio pagina