'Per la gente': "Zona de I Moretti chiusa, trattamento opposto per Borgo Garibaldi"

Il municipio di Calcinaia

"Recentemente la stampa si è occupata del problema della viabilità della zona commerciale ed artigianale de I Moretti a Calcinaia, perché residenti, commercianti ed artigiani con una raccolta di firme hanno chiesto l’apertura di via Pertini: strada realizzata da più di 10 anni ma mai aperta al traffico veicolare. Ciò ha determinato un sostanziale isolamento della zona de I Moretti che hanno nella via di Mezzo in pratica l’unica possibilità di entrata e uscita dalla lottizzazione. Lottizzazione che vede la presenza di numerose attività artigianali e commerciali tra cui due supermercati .

Inutile dire che una sola via d’ accesso ha relegato l’intera area commerciale in una sorta di isolamento che non favorisce lo sviluppo commerciale della lottizzazione e provoca, specie negli orari punta, file in uscita e incidenti, considerato che via di Mezzo ha un intersezione a raso con la SR 439 nei due sensi di marcia e che la provinciale è fortemente transitata.

Esattamente un anno fa, il sindaco Ciampi, in risposta ad una nostra specifica interpellanza rispose che via Pertini non poteva essere aperta “per problematiche legate alla conformità urbanistica”. Però ciò non corrisponde al vero perché via Pertini è stata aperta al traffico nel primo tratto solo quanto basta per consentire l’accesso al centro commerciale Borgo Garibaldi, di recente costruzione, ma resta sbarrato e interdetto al transito veicolare il successivo tratto di via Pertini che immette alla zona commerciale de I Moretti.

Circostanza questa che ci lascia alquanto perplessi in quanto non ci sembra supportata da motivazioni razionali che di fatto si traduce in una discriminazione vera e propria. Per cui il sindaco deve dire chiaramente perché via Pertini non è stata mai aperta per accedere a I Moretti e perché invece è stata aperta solo per consentire l’accesso a Borgo Garibaldi.

In consiglio comunale dichiarammo la nostra insoddisfazione verso le risposte avute dal sindaco poiché le ritenemmo vaghe e sfuggenti. Oggi, dopo un anno preciso, nulla è cambiato, a dimostrazione dell’incapacità dell’amministrazione comunale di Calcinaia di trovare una soluzione - in tempi accettabili -per la sicurezza stradale e a tutela delle attività economiche presenti nel proprio territorio".

Lista 'Per la gente'

Notizie correlate



Tutte le notizie di Calcinaia

<< Indietro

torna a inizio pagina