Sicurezza, summit con il prefetto di Firenze Alessio Giuffrida: "Aumentano i furti in abitazioni e negozi. Controlli anche dopo le 20"

Il comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica a Empoli (foto gonews.it)


Un incremento dei furti nelle abitazioni e negli esercizi commerciali. Ecco la tendenza preponderante emersa stamani, mercoledì 2 dicembre, nel corso del comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto per la prima volta dal neoeletto prefetto di Firenze Alessio Giuffrida a cui hanno partecipato i vertici fondamentali delle Forze dell' Ordine, gli undici sindaci dell'Empolese Valdelsa (i territori di Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli e Vinci) e il questore Raffaele Micillo.  I dati fanno riferimento a un arco di tempo che comprende l'ultimo semestre del 2014 e il primo semestre del 2015.

Nel corso del comitato è stata anche definita una nuova procedura che interesserà la polizia municipale al fine di garantire una maggiore sicurezza ai cittadini. "È necessario - ha spiegato il prefetto Alessio Giuffrida - un coordinamento più efficace che vedrà l'introduzione di un terzo turno di attività, il quale consentirà alla polizia municipale di essere presenti sul territorio  anche dopo le ore 20".

A proposito delle novità riguardanti le misure di sicurezza è stato anche deciso che le forze dell'ordine opereranno con un maggiore utilizzo della videosorveglianza. "Abbiamo potuto constatare - continua il prefetto -  quanto le telecamere siano un efficiente deterrente contro la criminalità che ha portato a un decremento dei reati nel momento in cui sono state utilizzate. Per questo è fondamentale incrementare il più possibile il loro utilizzo".

Ricordando gli ultimi fatti di cronaca a proposito del fenomeno di spaccio che ha interessato la zona de Le Cerbaie a Fucecchio, le forze dell'ordine hanno garantito prossimi interventi operativi congiunti che verranno messi in atto a breve.

I sindaci, dal canto loro, si sono dimostrati disponibili a portare avanti la politica di dialogo con i cittadini che adoperano già da tempo. "È importante avere uno scambio diretto e parlare di sicurezza agli abitanti dei nostri comuni. - interviene il sindaco di Fucecchio Alessio Spinelli - Le forze dell'ordine lavorano in silenzio e quotidianamente. È impensabile che possano essere dappertutto e in qualsiasi momento. Bisogna comprendere che più il cittadino verrà informato e più sarà efficiente la prevenzione dei reati".

"Crediamo che sia fortemente necessaria la collaborazione con le forze dell'ordine - ha affermato inoltre il sindaco di Empoli Brenda Barnini - E laddove queste ultime riusciranno ad avere successo  saremo pronti a dare loro la rilevanza meritata. I cittadini devono conoscere il bene e il male".

Durante il comitato è emerso infatti anche un diffuso sentimento di insicurezza dei cittadini venuto incrementandosi sopratutto negli ultimi mesi. "Dalle riunioni con Confcommercio è stato però constatato che il malcontento dei cittadini non corrisponde sempre alla realtà. - specifica Alessio Giuffrida - Il susseguirsi dei reati negli ultimi giorni dell'anno fa esplodere il senso di insicurezza. Dobbiamo impegnarci però a ricordare e fare presente anche tutte le operazioni positive che vedono protagoniste le forze dell'ordine, come gli arresti per esempio".

Un secondo incontro per parlare del tema sicurezza nell' Empolese Valdelsa è previsto tra quattro mesi. Per l'occasione saranno verificati i risultati delle procedure decise durante il comitato di sicurezza avvenuto in data odierna.

Maria Vittoria Minisgallo

0212.comitato_sicurezza by Redazione gonews.it

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina