
Lo spunto per andare a trovarla e farci due chiacchiere nasce dalla carica di segretario dei Giovani Democratici che occupa da pochi giorni, ma in realtà dietro c'è la voglia di presentare e capire chi è questa giovane ragazza che si affaccia alla politica locale con un ruolo importante. Venti anni, entusiasmo nel fare le cose, faccia pulita ed idee chiare, Clarissa Cerbioni, fresca fresca di nomina al vertice dell'organizzazione giovanile del partito di via Fabiani al posto di Alessio Mantellassi, di cose interessanti da dire ne ha diverse. Ma prima di parlare di politica, le presentazioni sono d'obbligo
Ho 20 anni, sono di Limite, ho fatto il liceo classico Virgilio ed ora frequento la facoltà di Lettere a Firenze
Cosa sogni di fare da grande?
Vorrei insegnare, è una cosa che mi piace da sempre e spero di riuscirci
Parliamo di politica, quando hai iniziato?
Faccio parte dei Giovani Democratici dal 2011, ci arrivai grazie ad un amico che sapeva come la pensavo politicamente e mi chiese di partecipare ad una riunione. Fu l'inizio del mio impegno nel partito
Dove hai avuto subito ruoli ufficiali
Sono stata la responsabile organizzativa del Giovani Democratici ed ho fatto parte della Segreteria dell'Unione Comunale. I GD sono presenti nell'organismo del partito col segretario che ha un ruolo consultivo, mentre uno di noi ne ha uno effettivo. Per capirci, ora che sono segretario, dovrò lasciare il ruolo effettivo che avevo per occupare l'altro mentre il mio sarà preso da qualcun'altro di noi
Chi sono i Giovani Democratici?
Un gruppo di ragazzi dai 14 ai 29 anni, circa 40 di cui 30 attivi, rappresentiamo l'anima giovanile del partito che è casa nostra ma dal quale siamo comunque autonomi nelle iniziative e nei percorsi che facciamo. Negli ultimi tempi ci siamo rinnovati molto ed abbiamo continuato ad organizzare le nostre cose dando un contributo all'attività
Come mai Alessio Mantellassi ha lasciato?
Erano tre anni che era segretario ed ora, alla luce anche degli impegni che ha in Consiglio comunale, si è fatto da parte pur restando naturalmente con noi
Te l'aspettavi di essere scelta come segretario?
La scelta è arrivata alla fine di un percorso mio personale e dopo consultazioni che ci sono state fra noi iscritti e quindi diciamo che me l'aspettavo
Che rapporto avete coi 'grandi' del Pd?
Abbiamo la sensazione di essere tenuti in considerazione, ci sentiamo aiutati ed ascoltati e, anche dal punto di vista ufficiale, il posto nella segreteria di Jacopo Mazzantini è importante. Da parte nostra cerchiamo di impegnarci con iniziative ed idee perchè ci teniamo a far sentire la nostra voce ed a proseguire in questo rapporto che c'è all'interno del partito
Con la Giunta Barnini e la svolta renziana nel partito è cambiato qualcosa per voi?
No, perchè siamo da sempre autonomi dentro al Pd. Diciamo che, avendo partecipato attivamente alla campagna elettorale di Brenda, ci siamo sentiti partecipi della sua elezione a Sindaco e quindi particolarmente contenti
E poi tre giovani democratici sono risultati eletti
Sì, Alessio Mantellassi e Ludovica Petroni sono diventati consiglieri comunali, mentre Fabio Barsottini Assessore ed è inutile che dica quanta è stata la nostra soddisfazione per questo. Siamo stati ripagati degli sforzi che abbiamo fatto assieme a loro che hanno il merito di essere riusciti ad avere questi ruoli
Al vostro interno è rappresentata anche la sinistra del partito?
Certo, ognuno ha la propria posizione e le proprie idee anche all'interno della stessa casa che è il partito, mentre qualcuno di recente ha fatto la scelta di lasciare. In generale, comunque, il rapporto fra tutti noi è buono indipendentemente dalle posizioni che ognuno ha
Sempre stata renziana?
Nelle famose primarie votai per Bersani però dopo ho comunque collaborato al partito di cui faccio parte. Per me, se a uno interessa il partito e lo vuol migliorare, le battaglie le fa da dentro e non andandosene
Ma il fatto di aver votato Bersani ti ha pesato poi?
No, in alcun modo
Hai mai pensato, quando divento segretario farò questo per prima cosa?
Non direi, io continuo con la nostra attività. Abbiamo lavorato molto di recente sul discorso della riforma cosiddetta della buona scuola ed è nato un video dal tema 'quello che non ho' che ora è online. Ognuno di noi dice cosa, a suo avviso, manca nella riforma voluta da Renzi. Poi a breve saremo con Re.So. e Porte aperte ad una loro iniziativa e continuiamo ad occuparci anche del tema immigrazione
Perchè si fa politica a 20 anni iniziando da minorenni?
Io vengo da una famiglia che ovviamente mi ha trasmesso una certa cultura politica. Mi impegno in prima persona perchè credo che non si debba stare in disparte, che sia importante dire la propria opinione, portare avanti idee e progetti per cambiare qualcosa nella società. E non è necessario fare grandi cose, basta anche solo un piccolo contributo per avere soddisfazione e sentirsi appagati. Quando vedi che quello che si fa serve a qualcosa è importante e gratificante. Ad esempio, quando abbiamo riunito a dei tavoli persone per parlare della buona scuola ed il risultato di questo è stato ascoltato e valutato è una bella soddisfazione, sei contento di aver dato il tuo contributo. E' per questo che faccio politica
Tu fossi una sportiva si potrebbe chiedere chi è il tuo idolo, visto che fai politica diciamo se hai un riferimento
Oltre alle persone del passato come Berlinguer e Pertini, credo che anche oggi ci sia gente capace, secondo me non è vero che è tutto da buttare nella politica italiana. Se poi dovessi proprio fare un nome direi Matteo Orfini, mi pare una persona capace e lucida, a me piace molto
Marco Mainardi