
Cassa di Risparmio di San Miniato, Centro Fidi e Confcommercio Pisa proseguono nella loro sinergia al servizio delle aziende del territorio. EasyCash ed EasyPos sono le nuove misure di credito smart presentate oggi, giovedì 12 novembre, nella sede pisana di Confcommercio.
Il direttore Carismi Alberto Silano Piacentini assieme al suo responsabile affari Fabrizio Carmassi, il direttore Confcommercio Federico Pieragnoli e il direttore Centro Fidi Terziario Francesco Pela, hanno presentato i prodotti finanziari riservati in esclusiva per le oltre 5mila imprese associate. Nel dettaglio EasyCash propone un finanziamento da 15mila euro della durata di 17 mesi, con un periodo di preammortamento di 6 mesi. Stesso importo per EasyPos, linea di credito in conto corrente che permette l'anticipo dei flussi Pos con revolving a 18 mesi. Entrambe le misure hanno uno spread a 3,75. Il plafond è illimitato e riguarda qualsiasi rating.
"Presentiamo questa misura nella casa delle imprese - ha esordito Piacentini -, e noi continuiamo come negli ultimi 4 anni a parlare con i numeri piuttosto che con gli slogan.
Pochi giorni fa ero a Livorno, per presentare lo stesso progetto di sostegno alle PMI e ho già espresso la mia convinzione per questo tipo di iniziative, dove basta poco, dei prodotti interessanti e ben studiati, per fare molto.
Alle imprese e alle startup che chiederanno le misure daremo una risposta entro 5 giorni. Solo con la vicinanza alle aziende e la velocità di azione possiamo differenziarci dagli altri istituti di credito in autonomia. Sono rimaste poche banche a concedere credito, talvolta arrivano delle ferite a causa della crisi. Ma bisogna gettare il cuore oltre l'ostacolo, fare credito e farlo bene".
"Con questi prodotti particolari - specifica Pieragnoli - aiutiamo le imprese alla risoluzione della crisi. Non conta solo avere la sede generale nel territorio, bisogna essere vicini alla 'vivibilità' delle imprese. L'intervento è positivo per tutta l'imprenditoria della provincia. Vorrei che come per Easy25 e Business Plus da oggi stesso ci tiriamo su le maniche e lavoriamo insieme".
"Pensiamo che le start up siano anche dei potenziali clienti -specifica Pela -, 15mila euro sono una cifra modesta ma per chi ha voglia di avviare un'impresa queste risorse sono la molla che fa scattare l'idea imprenditoriale". Per il Centro Fidi "se un'azienda è stata puntuale nel sistema, non c'è motivo per cui dobbiamo negare questi finanziamenti".
La storia di queste misure è stata ripercorsa da Fabrizio Carmassi: "EasyCredit è nato ad agosto dello scorso anno. Abbiamo pensato che dovevamo inventare per le aziende qualcosa di semplice, concreto e trasparente. Queste misure servono a far ingranare fino a fondo le aziende che stanno ancora sgomitando per arrivare alla serenità economica".
- Federico Pieragnoli (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- Alberto Silvano Piacentini (foto gonews.it)
- Da sinistra Alberto Silvano Piacentini e Federico Pieragnoli (foto gonews.it)
- Fabrizio Carmassi (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- (foto gonews.it)
- Pela, Piacentini e Pieragnoli
Elia Billero
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pisa
<< Indietro