
Da domani, mercoledì 11 novembre, si rinnova l'appuntamento tra gli studenti dei biennio dell'I.S.S. "Ferraris - Brunelleschi" e la Polizia di Stato per parlare di `"legalità" e "uso ed abuso di sostanze stupefacenti" insieme al sostituto commissario Danilo Di Stefano, responsabile dell'Ufficio Anticrimine del Commissariato di P.S. di Empoli.
L’ I.S.S. "Ferraris - Brunelleschi" dunque, ritiene di ringraziare il Questore di Firenze, dott. Raffaele Micillo, ed il Dirigente del Commissariato di Empoli, dott. Francesco Zunino, i quali, nel solco di una tradizione oramai decennale, hanno consentito che si rinnovasse un importante evento formativo per gli studenti delle classi del biennio.
Tra i tanti progetti che coinvolgono gli studenti nel corso dell'anno, quello con la polizia di Stato rappresenta un momento sempre atteso per i temi trattati.
Il fenomeno dell'uso e dell'abuso delle sostanze stupefacenti, infatti, se approfondito attraverso un confronto critico ed analitico, può essere sicuramente governato senza dover fare ricorso ad atteggiamenti di tipo repressivo.
Nel corso degli anni, gli studenti hanno potuto apprendere, attraverso un linguaggio semplificato ed adatto alla loro età, cosa prevede la normativa sugli stupefacenti e quali siano le responsabilità di carattere penale ed amministrativo legate all'attività di spaccio e di uso personale.
Così come importante è stato e sarà, per i ragazzi, sentir parlare di legalità da chi, quotidianamente, è impegnato nel contrasto al crimine diffuso nel rispetto delle regole democratiche.
Gli appuntamenti con il sostituto commissario Danilo Di Stefano, quindi, si terranno nell'aula ricevimenti l’11/11, 13/11, 18/11, 20/11, 27/11/2015, dalle ore 9:00 alle ore 11:00.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro





