Maratona Città di Livorno: tutte le modifiche alla viabilità. Ancora aperte le iscrizioni

Domenica 8 novembre si svolgerà la 35^ edizione della “Maratona Città di Livorno”, competizione podistica internazionale organizzata dal Comune di Livorno in collaborazione con l'ASD Livorno Marathon.

Per coinvolgere maggiormente la cittadinanza, e per attrarre un maggior numero di atleti e di spettatori, quest’anno – come ha spiegato il sindaco Filippo Nogarin alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa - l’Amministrazione Comunaleha proposto di rivedere tutto il percorso cittadino, estendendolo alle zone più caratteristiche del centro e, in parte, anche al quartiere di Ardenza.

Tra l’altro, ciò consentirà di offrire tutta una serie di eventi collaterali che andranno ad aggiungersi alle consuete iniziative al Pala Cosmelli.

In particolare, durante lo svolgimento della corsa, sono previste manifestazioni in piazza Cavour, piazza Grande, piazza Guerrazzi e piazza del Municipio.

La chiusura del centro

Oltre che su tutto il lungomare (dal Cantiere fino all'intersezione con via del Littorale) la Maratona Città di Livorno si snoderà lungo l'asse viale della Libertà-via Giovanni Marradi per arrivare al Pentagono del Buontalenti. Dopo un ampio attraversamento del Pentagono, gli atleti riprenderanno i viali del lungomare per andare a effettuare il passaggio nel quartiere di Ardenza.

Di conseguenza, oltre ai provvedimenti di interdizione del traffico e della sosta dalle ore 9 alle ore 15 sulla direttrice del lungomare, che ricalcano quelli degli scorsi anni, la novità dell'edizione 2015 (in concomitanza con la Domenica Ecologica, che è stata indetta anche in tante altre città italiane) è la completa chiusura di alcune zone del centro città. Tuttavia la chiusura cesserà intorno alle ore 11.30, in quanto è previsto un solo passaggio degli atleti in centro.

In particolare sarà interdetto il transito nelle strade ricomprese all’interno del perimetro delimitato da corso Mazzini, corso Amedeo, via Del Corona, via Galileo Galilei, via Palestro, via della Cinta Esterna.

L’accesso dall’esterno a tali zone non sarà consentito (in alcune nemmeno alle biciclette, come specificato nell’ordinanza sotto riportata). I residenti, e chi ha l'auto parcheggiata all’interno del perimetro, potranno “uscire” attraverso appositi percorsi, con varchi presidiati dalla Polizia Municipale (indicate dalle frecce rosse segnate sulla mappa).

Nel quartiere di Ardenza, invece, la chiusura riguarderà molte strade ma non ci sarà bisogno di creare varchi.

Le modifiche alle linee del trasporto pubblico

Dalle ore 9 alle ore 11, in concomitanza con il passaggio degli atleti dal centro cittadino, tutte le linee urbane e extraurbane interessate subiranno sensibili variazioni, in alcuni casi anche con parziali soppressioni.

Dalle ore 11 alle ore 15 le variazioni riguarderanno principalmente le linee 1 e 5 che subiranno variazioni di percorso nella tratta Miramare-Barriera Margherita.

Informazioni più dettagliate sono disponibili sul sito internet di CTT Nord, all’indirizzo http://bit.ly/1MfYAqO

Cosa prevede l’ordinanza dell’ufficio Mobilità del Comune di Livorno

Per consentire lo svolgimento delle gare in condizioni di sicurezza, domenica 8 novembre saranno in vigore le seguenti modifiche alla viabilità:

1) dalle ore 9.00 alle ore 15.00

- istituzione del divieto di transito,  compresi veicoli a due ruote, eccetto veicoli dell'organizzazione al seguito degli atleti, nelle seguenti strade: via  Allende, via dei Pensieri, viale Nazario Sauro (carreggiata lato nord), viale Italia, largo Bellavista, viale della Libertà, via Marradi,  via Gioberti (tra Via S. Allende e Via C.  Cattaneo), Via Cattaneo (nel tratto compreso tra via Gioberti e via degli Oleandri), via degli Oleandri (nel tratto compreso tra via Carlo Cattaneo e via dell'Agave), via dell'Agave, via Bat-Yam (nel tratto compreso tra via dell'Agave e via Angiolo Tommasi), via Angiolo Tommasi  (nel tratto compreso tra via Bat-Yam e via Giovanni Salvestri), via Giovanni Salvestri (nel tratto compreso tra via Angiolo Tommasi e via Giulio Cesare Vinzio), via Giulio Cesare Vinzio (nel tratto compreso tra via Giovanni Salvestri e via Raffaello Gambogi), via Raffaello Gambogi, via Giovanni Bartolena (nel tratto compreso tra via Raffaello Gambogi e via del Mare), via del Mare (nel tratto compreso tra via Bartolena e viale Italia), viale di Antignano, via Tommaso Pendola, viale Amerigo Vespucci,  via Pigafetta;

- istituzione del doppio senso di marcia in: via dei Mulinacci, via  Del Moro, via del Parco (nel tratto compreso tra viale Italia e via  Ravizza), via  Signorini, via Duca Cosimo (nel tratto compreso tra via Pendola e via  Ozanam), via della Gorgona (nel tratto compreso tra via della Meloria e viale Vespucci), via Corridoni (nel tratto compreso tra via della Meloria e viale Vespucci), via dei Pensieri (nel tratto di carreggiata  est compreso tra via Bat-Yam e via Machiavelli), via Montelungo (nel tratto compreso tra via dei Pensieri e via Beato Angelico), via generale Angioletti( nel tratto compreso tra viale di Antignano e via  Puini), ed in via Puini (nel tratto compreso tra via generale Angioletti e piazza Li Gobbi),  in Via della Cinta Esterna (corsia lato nord), nel tratto compreso tra il Forte San Pietro e la Stazione Marittima);

2) dalle ore 9.00 alle ore 11.30:

istituzione del divieto di transito in tutte le strade ricomprese nel perimetro delimitato da piazza L. Orlando, corso Giuseppe Mazzini, corso Amedeo, via Pio Alberto Del Corona, via Galileo Galilei, via Palestro, via della Cinta Esterna, P.zza del Pamiglione, Via Cialdini, Scali Novi Lena, Via D’Alesio.

All'interno del medesimo perimetro è consentito il transito dei veicoli “in uscita” dall'area esclusivamente lungo gli itinerari previsti e tramite i varchi sorvegliati dalla Polizia Municipale appositamente individuati nell’allegata planimetria.

All'interno del predetto perimetro, nelle seguenti strade,  che costituiscono il percorso della competizione, il divieto di transito è da intendersi anche per i veicoli a due ruote ed eccetto veicoli dell'organizzazione al seguito degli atleti: via Ricasoli, piazza Cavour, via Cairoli, largo Duomo, piazza Grande, via Grande nel tratto compreso tra piazza Grande e piazza della Repubblica, piazza della Repubblica, via del Voltone, via De Larderel, via Galileo Galilei (salvo quanto previsto successivamente in ordine alla realizzazione di corsie riservate al transito dei bus), via Palestro, piazzale XI Maggio, via Solferino, scali delle Cantine, piazza Garibaldi, viale degli Avvalorati, piazza del Municipio, via del Porticciolo, via della Venezia (nel tratto compreso tra via del Porticciolo e scali Rosciano), via del Forte San Pietro, via degli Ammazzatoi,  Via della Cinta Esterna (nel tratto compreso tra il Forte S. Pietro e piazza del Pamiglione), Piazza del Pamiglione, scali Cialdini, scali D'Azeglio, scali Manzoni, Scali Adriano Novi Lena, via Gaetano D'Alesio, piazza Luigi Orlando.

3) dalle ore 9.00 alle ore 15:00:

- l’istituzione del Fermarsi e Dare Precedenza:

* in via Montelungo, all’altezza dell’intersezione con via Benvenuto Cellini e all’altezza dell’intersezione con via Beato Angelico;

* in via del Parco, all’altezza dell’intersezione con via  Giuseppe Ravizza;

*  in via Telemaco Signorini, all’altezza dell’intersezione con via Dino Provenzal;

* in via Duca Cosimo, all’altezza dell’intersezione con via Federico Ozanam;

* via della Gorgona, all’altezza dell’intersezione con via della Meloria;

* in  via Filippo Corridoni, all’altezza dell’intersezione con via della Meloria.

- l’istituzione di una corsia di canalizzazione compresa tra via Carlo Meyer e viale dei Funaioli,  con senso unico di marcia direzione da via Carlo Meyer a via dei Funaioli;

- l’istituzione di una corsia di canalizzazione compresa tra via della Bassata e piazza Mazzini,  con senso unico di marcia direzione da via della Bassata a piazza Mazzini.

- l’istituzione di due corsie di canalizzazione, una per ciascun per senso di marcia, riservate ai bus del trasporto pubblico locale, in via Galileo Galilei.

4) dalle ore 7.00 fino al termine della competizione:

- l'istituzione del divieto di sosta, con rimozione forzata su entrambi i lati in via dei Pensieri, in viale Italia, in viale di Antignano, in via Tommaso Pendola, in viale Amerigo Vespucci, in via Pigafetta, in via Galileo Galilei;

- l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata in via Salvator Allende (nel tratto compreso tra il civico 3 e via dei Pensieri);

- l’istituzione del divieto di sosta,  con rimozione forzata su entrambi i lati nel controviale di viale Carducci per m.l. 15 in prossimità dell’intersezione con viale I. Nievo.

Il divieto di cui al punto 2) non si applica ai:

• VEICOLI DELLE FORZE DI POLIZIA, DELLE FF.AA., DEI VIGILI DEL FUOCO E DEI CORPI E SERVIZI DI POLIZIA LOCALE E PROVINCIALE, ed ai  VEICOLI DI PRONTO SOCCORSO;

• VEICOLI UTILIZZATI PER IL TRASPORTO DI PERSONE SOTTOPOSTE A TERAPIE INDISPENSABILI E INDIFFERIBILI PER LA CURA DI GRAVI MALATTIE (ES. DIALISI,

CHEMIOTERAPIE, ECC) IN GRADO DI ESIBIRE RELATIVA CERTIFICAZIONE MEDICA;

-  non si applica, salvo il percorso della maratona, ai:

• VELOCIPEDI;

• TAXI ED AUTOVETTURE DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE

• VEICOLI UTILIZZATI PER IL TRASPORTO DI DISABILI.

Intanto sono ancora aperte le iscrizioni

In considerazione del disguido nato a causa dell'errata comunicazione pubblicata sul sito www.fidal.it in merito all'annullamento della gara e per venire incontro a tutti coloro che ne fossero stati tratti in inganno, il Comitato Organizzatore ha deciso di prorogare i termini di scadenza delle iscrizioni.

Pertanto, è ancora possibile iscriversi come segue:

  • fino alle 19.00 di oggi, venerdì 6 novembre, all'indirizzo info@maratonadilivorno.it
  • per tutta la giornata di sabato presso Expo-maratona (Pala Cosmelli, Via Allende 11)

Il Comitato si scusa per l'inconveniente non dipendente dalla propria volontà e vi aspetta numerosi per condividere una bellissima giornata di sport.

Per contattare il Comitato maratona: 0586 428317 - fax 0586 440707; Franco Meini 338 9563043

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Atletica

<< Indietro

torna a inizio pagina