'Le cattive strade', l'omaggio di Scanzi e Casale a Fabrizio De André

Giulio Casale (a sinistra) e Andrea Scanzi

Al Teatro del Popolo di Castelfiorentino arriva uno spettacolo molto atteso che si inserisce nell’ambito della rassegna “Tra musica e parole”: domani, giovedì 5 novembre, alle 21.00 andrà in scena Le cattive strade con Andrea Scanzi e Giulio Casale, un omaggio a Fabrizio De André.
Scanzi, giornalista, scrittore performer, ci guida, grazie a proiezioni e alla musica eseguita dal vivo dal musicista attore Giulio Casale, nel mondo di De André, che indica, oggi più di ieri, come viaggiare in direzione ostinatamente contraria

Alla narrazione di Scanzi si alternano le interpretazioni di Casale, capace di personalizzare, con rispetto ed eclettismo, il repertorio di Faber. L’incontro teatrale, che racconta anche il De André meno noto, non ha pretese di santificazione dell’artista, ma ne traccia con delicatezza e passione, ma senza agiografia: “le continue rivoluzioni e le poderose intuizioni di un intellettuale irrequieto” come afferma Scanzi.
Durante lo spettacolo ci sono state anche le proiezioni di filmati originali di De André e poi la musica dal vivo, con la voce sabbiosa e roca di Giulio Casale, che ha riproposto da Nuvole barocche a Anime salve, da Carlo Martello a Smisurata preghiera.

Biglietto unico 12 euro; loggione 8 euro.
La prevendita è in corso presso la biglietteria del teatro tutti i martedì e giovedì (ore 17.00-19.00) e il sabato ( ore 9.00-12.00 e 16.00-19.00) e la sera dello spettacolo
Per informazioni Teatro del Popolo 0571 633482 o Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629.

Fonte: GialloMare - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina