
Nelle scuole primarie di Greve, Strada, San Polo e Panzano e nella scuola secondaria di primo grado di Greve la lettura diventa un momento speciale, soprattutto quello ad alta voce.
E’ l’assessore alla Pubblica Istruzione Mariagrazia Esposito ad avere messo in piedi una giostra di eventi dedicata alla promozione della cultura del libro e della narrazione con il coinvolgimento di attori, scrittori e insegnanti. Si parte giovedì 29 con una novella del Boccaccio, letta e interpretata dall’attore Sergio Ciulli ai ragazzi delle medie.
Venerdì 30 Libriamoci vede protagonista l’educatore Michele Neri che narrerà sempre agli adolescenti. Alle storie e alle fiabe della tradizione africana e ai racconti di Gianni Rodari saranno dedicate le letture per i bambini delle primarie, in programma negli stessi giorni, a cura dell’attrice Luciana Mongelli e dell’insegnante Daniela Bencini.
Uno spazio legato al rapporto tra mestieri di una volta e sostenibilità ambientale sarà ritagliato dalla scrittrice Kalinka Tondini di cui sta per uscire “I Persortaggi”, edito da Polistampa e ideato e sostenuto da Fondazione Clima e Sostenibilità.
“Mi piacerebbe che l’iniziativa – commenta l’assessore Esposito - avesse una continuità nel corso dell’anno, sto elaborando una serie di matinée per portare i bambini e i ragazzi nella biblioteca comunale in occasione di un ciclo di incontri specifici dedicati alla lettura ad alta voce, è importante trasmettere agli studenti il valore della lettura che alimenta fantasia e desiderio di conoscenza, un caloroso ringraziamento ai narratori che con generosità si sono prestati per la realizzazione di questa iniziativa”.
Fonte: Comune di Greve in Chianti - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Greve in Chianti
<< Indietro