Stragi del sabato sera, intensificati i controlli della polizia stradale

Nella notte appena trascorsa tra venerdì e sabato, gli uomini della Sezione Polizia Stradale di Firenze, coadiuvati da personale della Sezione di Prato, hanno intensificato i controlli nel contesto dell’attività di prevenzione denominata contrasto delle “stragi del sabato sera”.

Lo scopo di queste operazioni è quello di contribuire alla diminuzione del numero di incidenti, nei quali sono coinvolti maggiormente i giovani, che si verificano spesso nei week-end e nelle ore notturne, anche a causa dell’eccessiva velocità e della guida sotto l’effetto di alcool o droghe.

I controlli hanno interessato in particolare la zona di Firenze Sud.

Sono state sottoposte a controllo 30 autovetture e 5 conducenti sono risultati positivi al precursore: il successivo controllo tramite etilometro ha evidenziato un tasso alcolemico superiore ai limiti di legge.

Per tre conducenti, essendo stato riscontrato un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l, oltre al ritiro della patente è scattata anche la denuncia all’Autorità Giudiziaria. Sono stati sanzionati amministrativamente anche due neopatentati.

La Polizia Stradale di Firenze, dunque, prosegue nel contrasto alla guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, che insieme all’utilizzo dei telefoni cellulari costituisce una delle principali cause di incidenti stradali. Nei primi nove mesi del 2015, infatti, sono state accertate 219 violazioni per guida in stato di ebbrezza, oltre due terzi delle quali per un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l e, pertanto, costituenti reato.

Fonte: Polizia di stato - compartimento polizia stradale Toscana Firenze

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina