
Si conclude il 29 ottobre con una serata di gala all’insegna della buona tavola salutare e solidale, la prima edizione di Eubiochef, il concorso di cucina promosso da Fondazione ANT insieme ai ristoratori de La Toscana in Bocca, Confcommercio Pistoia e Prato, Centro multifunzionale I Medici e Centro Commerciale Naturale di Quarrata, che ha coinvolto cuochi amatoriali ed amanti della cucina nella realizzazione di ricette creative e salutari.
A partire dalle ore 20 le splendide sale della Villa medicea La Magia di Quarrata si vestiranno di verde con alberi ed arredi naturali, per ospitare una serata dedicata alla qualità dei prodotti e della cucina toscana, con piatti pensati e realizzati in un’ottica di prevenzione e salute.
Gli autori delle migliori ricette selezionate per Eubiochef potranno mettersi in gioco direttamente, preparando insieme agli chef de La Toscana in Bocca i propri piatti e facendoli assaporare a una giuria d’eccezione che decreterà il vincitore.
Saranno dieci le ricette finaliste fra le oltre 100 partecipanti al concorso e provenienti anche da fuori provincia.
A selezionare i piatti proposti dai partecipanti al concorso è stata una giuria tecnica di qualità composta da Checco Bugiani della Locanda del Capitano del Popolo, Loris Corradossi del Ristorante Corradossi, Nicola Giuntini, Presidente Regionale Assipan – Confcommercio e titolare del Forno Giuntini, Morendo Ianda, Presidente FIPE e titolare de La Bussola da Gino, Bruno Lottini de L’Enoteca il Frantoio, Paolo Mati di Toscana Fair e Valerio Trefoloni di Valerio Ricevimenti.
Saranno proprio loro a proporre il menù della serata a base di ricette e prodotti tipicamente toscani, dando vita così ad un’occasione unica per degustare una cena composta dai piatti dei migliori ristoratori del territorio, con lo sguardo rivolto al benefico.
Show cooking, musica dal vivo e l’intrattenimento di Simone Gai animeranno l’evento, durante la quale sarà premiata la miglior eubioricetta scelta da una commissione composta da Luca Managlia, giornalista enogastronomico; Aldo Fiordelli, giornalista Guida dell'Espresso; Daniela Mugnai, responsabile comunicazione Vetrina Toscana; Lorenzo Braccialini, Braccialini spa; Dott.ssa Chiara Banci, responsabile Centro Multifunzionale Agricolo I Medici; Dott. Alessandro Zappalà, Nutrizionista ANT; Luisanna Messeri, autrice ed interprete di numerosi programmi Tv e libri di cucina; Stefano Morandi, presidente di Confcommercio Pistoia e Prato, Aldo Cursano, presidente regionale di Fipe - Confcommercio.
Il ricavato dell’iniziativa sarà interamente devoluto alle attività gratuite di assistenza domiciliare specialistica e ai malati di tumore e di prevenzione oncologica che Fondazione ANT porta avanti sul territorio di Prato, Pistoia e rispettive province.
Fonte: Fondazione ANT Onlus
<< Indietro