Un accoglienza 'da brivido' per i nuovi studenti del 'Virgilio': una giornata in maschera

“Tutor da brivido”....è così che gli studenti del progetto di Accoglienza e Tutoraggio del Liceo Virgilio si sono definiti al termine di quello che ormai è un appuntamento consueto nel mese di ottobre, organizzato per dare il benvenuto ai nuovi iscritti delle classi prime. Dopo la scelta del tema “Circo degli Orrori”, gli studenti dei tre indirizzi Artistico, Classico e Linguistico, contemporaneamente al loro impegno scolastico, (tra traduzioni di greco, letteratura straniera, interrogazioni o consegne di elaborati) hanno lavorato fianco a fianco, mettendo in scena allestimenti completamente manufatti, trucchi e costumi originali riuscendo a coinvolgere tutta la popolazione scolastica. Protagonisti per eccellenza gli studenti delle classi prime, che si sono cimentati in giochi di gruppo, tutto in una atmosfera di grande allegria.

Ma perchè dedicare due ore del tempo scuola ad un evento così e, soprattutto, perchè proprio in maschera?

“Il progetto del nostro Istituto da sempre prevede che, oltre agli interventi nelle classi prime da parte noi studenti del quarto anno per seguirli nei primi passi della scuola Secondaria Superiore, vi siano anche due momenti di “aggregazione”, il primo dedicato ai nuovi arrivati, mentre l'ultimo (in genere a giugno) a coloro che dopo cinque anni si accingono a sostenere l'esame di maturità.”

“ Certo, le scelte tematiche non sono una sorta di carnevalata, ma un modo per dimostrare la capacità di unire ingegno e creatività del Liceo Artistico con la tradizione del Classico e la versatilità del Linguistico.”

Così parlano gli alunni del Virgilio, che sono stati formati in un percorso di peer-education da una equipe di esperti, il dottor Matteo Marini e il dottor Riccardo Fantechi, che hanno operato con un gruppo di circa sessanta adolescenti

La professoressa Neri, insieme al dirigente scolastico, il dottor Alessandro Marinelli, si ritengono soddisfatti per come il nuovo gruppo dei Tutor ha iniziato il proprio percorso dimostrando di essere vicini allo scopo formativo del Progetto che è quello di creare un gruppo operativo che gradualmente sia capace di relazionarsi con altri studenti, sviluppi delle idee per le iniziative scolastiche e divenga capace di operare con obiettivi comuni.

Impegno che proseguirà per l'intero anno scolastico non solo con gli interventi nelle classi tesi a sostenere il cammino dei nuovi iscritti, ma anche con la partecipazione agli Open- Day dove saranno presenti alla presentazione dei tre indirizzi agli studenti e alle famiglie delle scuole medie impegnati nella scelta del percorso di studi.

Fonte: Istituto di Istruzione Superiore 'Virgilio'

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina