Inaugurato a Fucecchio il Centro Helios Personal Training Medicina dello Sport: un supporto per società sportive e atleti

L'inaugurazione del centro Helios a Fucecchio

L'inaugurazione del centro Helios a Fucecchio

Inaugurato in Via Battisti, 87 a Fucecchio il primo centro di medicina sportiva della città.

Alla cerimonia inaugurale è intervenuto il sindaco Alessio Spinelli che si è congratulato con il legale rappresentante del centro Dr. Alberto Beconcini e con il direttore sanitario Dr. Mario Lupi.

Dall'esperienza del Centro Medico Helios, ed in sinergia con il centro Radius Elios è NATO il "Centro Helios Personal Training Medicina dello Sport" .

Il centro ha lo scopo di rispondere alle esigenze, sempre maggiori, di quella fascia della popolazione fisicamente attiva, che necessita di controlli per poter praticare sport a livello "agonistico" e "non" in completa sicurezza.

"Sul nostro territorio - ha detto il sindaco - ci sono ben 34 società sportive che svolgono un'intensa attività  che riguarda tutte le fasce di età: dai bambini più piccoli alla terza età. È evidente quindi che avere un centro specializzato a Fucecchio rappresenta per società ed atleti un supporto e un punto di riferimento importante. Per questo motivo mi congratulo con i titolari del centro. È stata messa in campo un'iniziativa privata di grandissimo valore per la città."

All'interno del centro vi lavorano operatori di vasta esperienza:

Dr MARIO LUPI specialista in Medicina dello Sport-Direttore Sanitario.

Dr. MASSIMO CECCONI specialista in Medicina dello Sport.

Dr. VINCENZO MAZZONI specialista in Cardiologia.

Dr.ssa IRINA SULIMAN specialista in Cardiologia

Dr. MASSIMO BAGNOLI specialista in Cardiologia.

Inoltre medici Specialisti in Otorinolaringoiatria, Oculistica, Ortopedia, Neurologia.

Nel centro si effettuano tutti gli accertamenti per il conseguimento della idoneità alle seguenti attività sportive:

- ATTIVITA' SPORTIVA "LUDICO RICREATIVA" (O MOTORIA);

- ATTIVITA' SPORTIVA "NON AGONISTICA" PER GLI SPORT DELLA TABELLA "A" E DELLA TABELLA B";

- ATTIVITA' SPORTIVA "AGONISTICA" PER GLI SPORT DELLA TABELLA "A" E DELLA TABELLA B" PER ATLETI AL DI SOTTO DEI 40 ANNI;

- ATTIVITA' SPORTIVA "AGONISTICA" PER GLI SPORT DELLA TABELLA "A" E DELLA TABELLA B" PER ATLETI AL DI SOPRA DEI 40 ANNI.

Si effettuano TUTTI GLI ESAMI SPECIALISTICI INTEGRATIVI (obbligatori in alcuni sport) e precisamente:

- Visita Oculistica;

- Visita Otorinolaringoiatrica con Audiometria;

- Visita Neurologica con EEG;

- Visita Ortopedica;

- Ecocardiogramma;

- Monitoraggio della Pressione Arteriosa nelle 24 ore (Holter Pressorio);

- ECG dinamico nelle 24 ore (Holter Cardiaco).

Grazie alla collaborazione con il laboratorio "RADIUS ELIOS" che ci fornisce in tempo reale l' esito dell' esame delle urine, se l’atleta è provvisto di tutti i documenti richiesti e se non occorrono esami suppletivi, IL CERTIFICATO D' IDONEITA' VIENE RILASCIATO NELLO STESSO GIORNO DELLA VISITA.

Centro Helios Personal Training Medicina dello Sport
Via Cesare Battisti 87 - Fucecchio
Tel. 0571 20888

centro_helios_logo

 

 

Tutte le notizie di Fucecchio

<< Indietro
torna a inizio pagina