
Mancano poco più di tre settimane al grande debutto della stagione del teatro Excelsior di Empoli e c’è grande attesa per lo spettacolo con cui si inaugurerà la rassegna organizzata da Comune di Empoli e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, sotto la direzione artistica di Giallo Mare Minimal e FTS onlus.
Il primo spettacolo (martedì 3 novembre, ore 21) porterà sul palcoscenico empolese un volto noto dello spettacolo e della tv italiana: uno degli attori più amati degli ultimi anni, Alessandro Preziosi che, con il suo Don Giovanni, si cimenta anche nel ruolo di regista. Lui, divoratore di ruoli, salirà sul palco come protagonista e ‘lettore’ del capolavoro di Molière, dopo aver interpretato in passato con successo Amleto e Cyrano.
La sua rilettura del grande classico svela la cinica maschera, i cattivi pensieri e le ipocrisie della società in cui Don Giovanni è calato. Sul palco, proiezioni video al sapore di 3D, una coreografia post-moderna, un linguaggio aderente a Moliére ma un'aggettivazione più attuale.
ABBONAMENTI - Sarà stata la grande eco avuto per l’arrivo di Preziosi a Empoli, o forse l’attenzione per tutti gli altri interpreti presenti negli spettacoli in programma da Nando Paone a Luca De Filippo, da Paolo Rossi a Giampiero Ingrassia, da Enzo Iacchetti a Giobbe Covatta, sta di fatto che la campagna abbonamenti è partita molto bene e sta proseguendo con successo sulla scia del record di abbonati della passata stagione che raggiunse la impensabile quota di 450 su 492 posti disponibili a teatro, tanto che gli organizzatori furono costretti a fermare la campagna.
I giorni per le conferme da parte dei vecchi abbonati sono questi, anzi, domani, domenica 11 ottobre, è l’ultimo giorno disponibile.
PREVENDITA - La prevendita degli abbonamenti è in corso da Discofollia (via del Gelsomino 45 a Empoli telefono 0571 710746) con le seguenti modalità:
come detto fino a domenica 11 ottobre conferme vecchi abbonati;
da lunedì 12 a mercoledì 14 variazioni di posto (solo per vecchi abbonati);
nuovi abbonamenti da giovedì 15 ottobre a martedì 3 novembre (data del debutto della stagione teatrale).
Da giovedì 29 ottobre al martedì 3 novembre prevendita del primo spettacolo.
Da lunedì 9 novembre inizierà la prevendita per tutti gli spettacoli della stagione.
I prezzi degli abbonamenti sono: 100 euro per l’intero, 86 euro per il ridotto; prevendita 2.50 euro. Il biglietto per i singoli spettacoli costerà invece 21 euro, 18 il ridotto; prevendita 1 euro.
Riduzioni previste per under 26 e over 65, possessori carta giovani, portatori di handicap o invalidità riconosciute e documentate, per gruppi organizzati di oltre 15 persone e soci Coop Firenze (solo per i biglietti).
TIMING
Questo il calendario della biglietteria (Discofollia, via del Gelsomino n. 45, Empoli 0571 710746):
RICONFERME DA PARTE DEI VECCHI ABBONATI:
FINO A DOMENICA 11 OTTOBRE
VARIAZIONI DA PARTE DEI VECCHI ABBONATI:
LUNEDÌ 12, MARTEDÌ 13 E MERCOLEDÌ 14 OTTOBRE
I NUOVI ABBONAMENTI DA GIOVEDì 15 OTTOBRE A MARTEDì 3 NOVEMBRE
INIZIO PREVENDITA PRIMO SPETTACOLO DA GIOVEDI' 29 OTTOBRE
INIZIO PREVENDITA ALTRI SPETTACOLIDA LUNEDì 9 NOVEMBRE
IL PROGRAMMA in SINTESI
Inizio Spettacoli: ore 21
Martedì 3 novembre DON GIOVANNI di Molière, con e regia Alessandro Preziosi
Giovedì 10 dicembre CABARET, regia Saverio Marconi, con Giampiero Ingrassia, Giulia Ottonello
Martedì 19 gennaio NON TI PAGO, di Eduardo De Filippo, con Luca De Filippo, Carolina Rosi, Nicola Di Pinto, Massimo De Matteo, regia Luca De Filippo
Mercoledì 17 febbraio MOLIÈRE: LA RECITA DI VERSAILLES, di Stefano Massini, Paolo Rossi, Giampiero Solari, regia Giampiero Solari, con Paolo Rossi
Martedì 15 marzo CASA DI BAMBOLA di Henrik Ibsen con Valentina Sperlì, Roberto Valerio, regia Roberto Valerio
Giovedì 14 aprile MATTI DA SLEGARE, di Axel Hellstenius con Enzo Iacchetti e Giobbe Covatta
Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro