Turismo wedding e congressuale, è del Firenze Convention & Visitors Bureau il miglior progetto per la promozione della città

Dario Nardella

Grandi eventi, wedding e congressuale per attrarre a Firenze un turismo di qualità. A promuovere la ‘Destinazione Firenze’ sarà il Firenze Convention & Visitors Bureau che si è aggiudicato il bando pubblicato dal Comune con un contributo di 280mila euro. Lo ha annunciato oggi il sindaco Dario Nardella presentando il risultato della selezione.

“Il turismo mordi e fuggi non ci interessa – ha detto Nardella – Puntiamo ad attrarre visitatori che amino davvero la città, restino a Firenze almeno due notti, visitino i nostri musei e le nostre mostre cercando di conoscere la città. Lavorare su questo tipo di turismo significa puntare su nuovi obiettivi e promuovere Firenze come meta per i grandi eventi, il turismo sportivo, religioso e congressuale, anche grazie al progetto di sviluppo della Fortezza e dell’aeroporto”.

“Il turista congressuale spende oltre 680 dollari al giorno in città – ha detto l’assessore allo Sviluppo economico e turismo Giovanni Bettarini – Una cifra che da sola basta a far capire quanto sia importante per Firenze promuovere questo tipo di turismo. Un turismo con basso impatto ma forte indotto, come quello del wedding fatto da gruppi di 30-50 persone che coinvolgono tantissime professionalità e con elevata propensione alla spesa. Per lavorare su questi settori abbiamo messo a fuoco una serie di elementi – ha concluso Bettarini – E il progetto del portale Visit Florence per promuovere e vendere alcuni tipi di prodotti turistici va decisamente in questa direzione perché contribuirà a incidere e distribuire i flussi”.

“Siamo felicissimi e orgogliosi che dopo tanti anni di impegno sia arrivato oggi questo momento – ha detto Carlotta Ferrari, direttore di Firenze Convention & Visitors Bureau - Per noi è un riconoscimento importante del nostro lavoro”.

Tre gli obiettivi principali del progetto selezionato: acquisizione di eventi e congressi, attraverso la presentazione di un numero sempre maggior di candidature e la partecipazione a fiere specializzate; l’acquisizione di matrimoni attraverso la mappatura degli spazi pubblici e privati idonei e dei fornitori locali per mettere in atto una attività di promozione (il Destination Wedding Planner Congress del 2016 sarà un primo grande evento), l’acquisizione di eventi sportivi, dopo la mappatura degli impianti a livello metropolitano, la realizzazione di indagini di mercato la candidatura sistematica ad eventi sportivi.

Attraverso la selezione, il Comune ha messo a disposizione di Firenze Convention Bureau un contributo di 280mila euro suddiviso su quattro annualità, come cofinanziamento fino al 50% della spesa complessiva delle attività programmate nell’ambito del progetto proposto. Inoltre l’Amministrazione ha messo a disposizione gratuitamente, per ospitare gli eventi di maggior rilievo, una delle sale monumentali di Palazzo Vecchio o altre sedi comunali analoghe per un massimo di cinque giorni all’anno.

Firenze Convention & Visitors Bureau opera da 20 anni per la promozione della destinazione e rappresenta l’offerta turistica della città grazie ai suoi oltre 170 soci.

Beatrice Grassi, consigliere del Cda di FCVB, ha aggiunto in rappresentanza di tutte le associazioni di categoria del settore con cui FCVB ha stipulato degli accordi negli anni: "Siamo molto sono soddisfatti perché per molti anni abbiamo collaborato con il Firenze Convention Bureau per cercare di far capire alla città l'importanza del loro ruolo. Questo traguardo è il risultato di un grande lavoro congiunto svolto nel corso degli anni.

Firenze Convention & Visitors Bureau opera da 20 anni come ente preposto alla promozione della destinazione per attrarre grandi eventi, congressi e matrimoni internazionali. Rappresenta l’offerta turistica della città grazie agli oltre 170 Soci che ne fanno parte (operatori locali del settore turistico e della filiera congressuale altamente specializzati e qualificati) e grazie al protocollo d’intesa firmato con le associazioni di categoria di riferimento.

Il Firenze Convention Bureau ha sviluppato un modello in cui svolge le proprie attività nell’interesse pubblico in modo da aumentare il business e favorire la crescita economica della destinazione. Per questo è certamente un partner molto forte e significativo per l’acquisizione di grandi eventi e congressi e per la promozione della città verso il mercato internazionale.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina