Linguine con piselli, pancetta e salvia

Ringrazio Marianna che mi ha contattato tramite la mia pagina Facebook #cucinarechebontà, sono contenta quando mi mandate le vostre ricette, continuate a farlo!

Questa è una ricetta semplice ma gustosa, con aggiunta di alcuni ingredienti come il pane grattugiato e tostato che le danno un tocco di originalità.

Linguine con piselli, pancetta e salvia

Ingredienti per 4-6 persone

300 gr di piselli freschi o surgelati e scongelati

3-5 cucchiai di olio extravergine di oliva

5 cucchiai di pane grattugiato

500 gr di linguine

90 gr di pancetta a fette, tritata

3 spicchi d’aglio schiacciati

Alcune foglie di salvia finemente tritate

5 cucchiai di vino bianco secco

25 gr di parmigiano grattugiato

Una manciata di prezzemolo tritato

Sale e pepe nero macinato fresco

Preparazione

Tuffate i piselli in acqua bollente per 2-3 minuti. Scolateli e teneteli da parte. In una padella scaldate 2 cucchiai d’olio. Unite il pane grattugiato e tostatelo per circa 3 minuti, finché risulta dorato. Regolate  di sale e tenete da parte. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scaldate l’olio rimasto in un tegame della capienza sufficiente a contenere la pasta. Unite la pancetta e cuocete per 2 minuti, mescolando continuamente, finché risulta dorata. Aggiungete  l’aglio e cuocete per 1 minuto, evitando che si bruci. Unite la salvia e il vino. Cuocete per 1 minuto, mescolando, finché il liquido sarà evaporato. Tenete  da parte fino al momento di servire. Scolate la pasta e trasferitela nel tegame con la pancetta. Unite i piselli, 1-2 cucchiai d’olio e cuocete a fuoco minimo, amalgamate bene. Aggiungete il pepe, il formaggio e il prezzemolo. Assaggiate e regolate di sale e pepe. Spolverizzate la pasta con il pane grattugiato tostato e servite calda.

Marianna di Firenze 

 

Mandate le vostre ricette a michela@radiolady.it 

Seguitemi anche su Facebook

www.facebook.com/groups/cucinarechebonta/

Potete ascoltare la ricetta sulle frequenze di Radio Lady 97.7 di Empoli (Fi) oppure sui 102.100 nelle zone di Pisa, Lucca, a partire dalle 8:35 circa ogni giovedì. Il sabato mattina verso le 10:40 c'è cucinare che bontà internazionale, con le ricette da tutto il mondo.