
Ladri in azione al circolo Arci di Toiano, frazione di Vinci a metà strada tra la città di Leonardo e Cerreto Guidi. L’episodio è accaduto stanotte, lunedì 5 ottobre. Un brutto colpo per una struttura ricreativa che si regge solo ed esclusivamente sul volontariato con l’obiettivo di avere un punto di ritrovo per chi vive in paese. Ma i malviventi, evidentemente, si attendevano tutt’altro, forse anche di trovare qualcosa di più consistente di quello che alla fine sono riusciti a prendere.
Secondo una ricostruzione dei fatti, ignoti sarebbero entrati inizialmente da una finestra che dà sulla cucina del circolo: un passaggio davvero stretto, per superarlo non deve essere stato semplice. Poi è stata forzata la porta che da un terrazzo esterno porta in cucina scardinandola del tutto. Non contenti, hanno spaccato l’accesso che dalla cucina dà alle altre sale del circolo, rompendo completamente la porta.
Nel circolo i ladri hanno aperto i frigoriferi e svuotato la cassetta con il fondo cassa, dove però c’erano solo pochi spiccioli, per un totale di poco meno di 100 euro. Per rimpolpare il bottino se ne sono andati con qualche bottiglia di birra e alcolici. Si pensa che siano usciti dalla porta laterale che dà sul parcheggio, aperta con le chiavi trovate nella zona del bancone. Pare comunque che inizialmente avessero provato a entrare proprio dall’ingresso principale, quello che dà sulla strada provinciale, in quanto sarebbero stati trovati segni di un tentativo di scasso.
Ad accorgersi di quanto accaduto stamani, intorno alle 7.30, è stato Giancarlo Faenzi, il vicepresidente di Acque Spa ed ex sindaco di Vinci che ricopre il ruolo di presidente del circolo. Di passaggio ha notato una porta aperta e così ha chiamato gli altri volontari del circolo. È bastato fare una ricognizione veloce per capire quel che era accaduto e non è restato altro da fare se non recarsi dai carabinieri di Vinci per sporgere denuncia.
Il danno per il circolo Arci più che per i valori persi è proprio di tipo strutturale: sarà necessario spendere dei soldi per risistemare tutto e, per una struttura di solo volontariato, non è certo semplice. Ed è stata una fortuna, dicono i volontari, che almeno il televisore è stato lasciato sul posto.
Erano almeno 5 anni che non accadeva un episodio del genere. In passato avevano portato via dei soldi da un calciobalilla e dal fondo cassa, ma era davvero molto tempo fa. Ora non resta che rimboccarsi le maniche e, come ogni giorno, ripartire.
<< Indietro