Diritti civili, la strada Toscana. Il PCI del 'Camici', il Partito di 'oggi', un incontro per parlarne

Il partito ai 'tempi del Camici', storico segretario e sindaco del PCI di Cavriglia; la contemporaneità e una panoramica sul futuro. La Toscana terra dei diritti: le battaglie vinte e quelle che non si sono ancora concluse.
Con “Altre direzioni”, storie di ordinaria periferia, Edizioni Clichy, di Enzo Brogi, domani sabato 3 ottobre a partire dalla ore 18:00 presso il Museo MINE a Castelnuovo dei Sabbioni (Cavriglia) - ci sarà l'occasione per parlare di tutto questo. All'incontro aperto a tutta la cittadinanza, oltre all'autore, parteciperanno Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, Leonardo Degli Innocenti, sindaco di Cavriglia, Beatrice Magnolfi, presidente della Fondazione Toscana Spettacolo, Antonio Camici, già sindaco di Cavriglia e figura storica della politica cavrigliese, Maurizio Izzo, giornalista e Caterina Meniconi, attrice, che drammatizzerà uno scritto del libro.
In "Altre direzioni", con scritti di Concita De Gregorio, Simone Cristicchi e la prefazione di Lorenzo Cherubuni Jovanotti, ritroviamo le tappe principali del percorso politico del padre della legge sulla cannabis terapeutica. L'iscrizione al PCI, la consegna de L'Unità “casa per casa”, poi gli anni in cui è stato sindaco di Cavriglia: il più 'rosso' d'Italia. Le battaglie portate avanti in Toscana: cannabis terapeutica, carceri, diritti dei detenuti, assistenza sessuale ai disabili.

Fonte: Ufficio Stampa



Tutte le notizie di Cavriglia

<< Indietro

torna a inizio pagina