
Domani, 2 ottobre, ricorrenza della nascita di Gandhi, incontro a Palazzo Vecchio con il sindaco di Messina Renato Accorinti L’appuntamento, alle 10 nella Sala Firenze Capitale, promosso dalla VII commissione, la Fondazione La Pira e la Fucina per la Nonviolenza di Firenze
Domani, venerdì 2 ottobre, ricorrenza della nascita di Gandhi, dichiarata dalle Nazioni Unite “Giornata Internazionale per la Pace”, sarà a Firenze il sindaco di Messina Renato Accorinti.
Questi, nel suo lavoro di sindaco, si ispira alle concezioni di Capitini, e cioè quelle del “potere di tutti”, e del cambiamento che viene dal basso. Infatti la lista da lui formata, e con la quale è stato eletto, si chiama “Cambiare Messina dal Basso”. I giornali italiani hanno parlato di Accorinti quando, alla manifestazione per la Festa delle Forze Armate, il 4 novembre dell’anno passato, si è recato alla cerimonia con la fascia di sindaco e con la bandiera del Movimento Nonviolento, fondato da Capitini, con il simbolo del fucile spezzato, e con la scritta “Nonviolenza”, facendo arrabbiare i militari presenti.
Domani a Palazzo Vecchio, con il patrocinio del Sindaco Nardella, Accorinti si confronterà, nella sala “Firenze Capitale” (già detta delle Miniature), dalle 10 alle 12,30, sul tema: “Amministrare con la nonviolenza: un confronto tra Firenze, ai tempi di La Pira, e Messina, ai tempi nostri”, con Mario Primicerio, amico e collaboratore di La Pira, ex sindaco, e Presidente della Fondazione La Pira, e con Serena Perini, presidente della Commissione VII , che porterà il saluto anche del sindaco. Introduce e conduce Alberto L’Abate, della Fucina per la Nonviolenza, e dell’Università per la Pace, online, “Transcend”.
Organizzano l’incontro, aperto a tutti, la Commissione VII, la Fondazione La Pira, e la Fucina per la Nonviolenza di Firenze (che, da anni, nella nostra città, cerca di far conoscere e comprendere la cultura della nonviolenza). Aderiscono molte associazioni fiorentine che pur si richiamano ed si ispirano alla “nonviolenza”. I lavoratori, e tutti coloro che non possono partecipare all’incontro mattutino, potranno conoscere Accorinti ed il suo lavoro di sindaco nel pomeriggio, dalle 17 alle 19,30, presso il Centro Sociale il Pozzo, Via Lombardia 1p, nel quartiere delle Piagge.
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro