
“Abbiamo già espresso la nostra soddisfazione per l'attivazione delle 2 sezioni Pegaso dal momento che la Regione Toscana ci ha informato che l'Ufficio Scolastico Regionale aveva assegnato 2 insegnanti in più nell'organico delle scuole dell'infanzia del nostro Comune.
Il nostro Comune ha quindi due sezioni in più per la Scuola dell'infanzia per l'Istituto Carducci di Santa Maria a Monte, una al plesso del Capoluogo ed una al plesso di S. Donato, con la quale si è raggiunto la statalizzazione parziale (1 insegnante statale per ogni sezione) delle due sezioni.
Le due sezione di scuola dell'infanzia dell'Istituto Comprensivo Carducci di Santa Maria a Monte interessate dal progetto, Capoluogo e S. Donato, hanno avviato la loro attività didattica insieme alle altre sezioni, con l'orario solo antimeridiano, in attesa dell'approvazione per poter completare l'orario.
La Giunta Comunale nella seduta del 24 settembre ha approvato le convenzioni con la Regione Toscana e con l'Istituto scolastico e così da oggi, *28 settembre*, grazie all'impegno dell'Amministrazione Regionale e del Comune, che garantisce il cofinanziamento obbligatorio, e con la nomina da parte del Dirigente scolastico di ulteriori due insegnanti, tali sezioni funzionano con l'orario completo di 40 ore settimanali, come le altre sezioni di scuola dell'infanzia statali.
Per il nostro comune il progetto Pegaso comporterà una spesa per il cofinanziamento di 11.600,00 €, spesa che, nonostante le difficoltà in cui versano i bilanci comunali ,vogliamo garantire.”- afferma il Sindaco, Ilaria Parrella.
"L'attivazione delle Pegaso ad orario pieno dimostra l'attenzione di questo Assessorato alle esigenze delle famiglie. Anche la scelta di cofinanziare l'intervento dimostra la sensibilità di questa Amministrazione nel settore della scuola.
Per completare l'orario di funzionamento e portarlo a 40 ore settimanali, come le altre sezioni di scuola dell'infanzia statali, l'Amministrazione Regionale ha richiesto un aggiornamento delle liste d'attesa presenti nell'Istituto comprensivo e l'impegno del Comune a garantire il cofinanziamento obbligatorio necessario per l'anno scolastico 2015/2016 pari*a € 11.600,00*. Questo significa che le due sezioni, con orario ridotto solo antimeridiano, sono ormai garantite anche per i prossimi anni scolastici. Da oggi con l'ampliamneto dell'orario completiamo le 2 sezioni” - dichiara l'Assessore alle Scuola, Manuela Del Grande.
Per quanto riguarda i servizi scolastici si ricorda che il Comune garantisce il servizio mensa a tutti i genitori che ne faranno richiesta, mentre per il servizio di trasporto è necessario verificare caso per caso la reale fattibilità; chi fosse interessato al trasporto scolastico dovrà quindi contattare personalmente l'ufficio scuola del Comune (tel. 0587.261614).conclude l'Assessore Manuela Del Grande.
Fonte: Comune di Santa Maria a Monte
Notizie correlate
Tutte le notizie di Santa Maria a Monte
<< Indietro